| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Pterostichus (Pseudomaseus) cf. nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=10802 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 17/08/2010, 18:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Pterostichus (Pseudomaseus) cf. nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae |
Trovato ad Alfedena (L'Aquila) il 06-VIII-10 in faggeta. Può essere uno Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita... (Ho il dubbio con il rhaeticus )Dimensioni: 11,5 Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 17/08/2010, 20:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus da ID 2 |
StagBeetle ha scritto: Trovato ad Alfedena (L'Aquila) il 06-VIII-10 in faggeta. Può essere uno Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita... (Ho il dubbio con il rhaeticus ) ...anch'io ...propenderei per lo Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita (Paykull, 1790), ma secondo me senza estrazione non se ne esce p.s. ho scoperto proprio oggi che a quanto pare fra nigrita e rhaeticus ci sono differenze negli stili delle femmine ...
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 17/08/2010, 20:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Pseudomaseus) cf. nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae - Abruzzo, Alfedena (AQ) |
Grazie Non ho idea di come si fa una estrazione nelle femmine!!! Quindi temo che non mi avventurerò nella faccenda... E' molto più difficile che estrarre i genitali maschili?
|
|
| Autore: | gomphus [ 17/08/2010, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Pseudomaseus) cf. nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae - Abruzzo, Alfedena (AQ) |
beh, fare un'estrazione sul serio è mooooolto più difficile che nei maschi qui si tratta solo di esaminare gli stili... e l'unico problema è che la spermateca, che in questo caso non è sclerificata, richiederebbe una preparazione delicatissima, per cui non è il caso; ma dato che potrebbe servire per (ri)preparazioni future, bisogna fare attenzione a non rovinarla... e quindi bisogna estrarre tutto il blocco dei segmenti introflessi così com'è alla prossima occasione, ti faccio vedere come si fa p.s. non sono stato più preciso , perché il carattere l'ho "scoperto" , a biblioteca ormai chiusa, su delle fotocopie che non ricordavo di avere e su cui non avevo annotato i riferimenti ; credo di sapere di che si tratta... ma voglio controllare
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 18/08/2010, 11:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Pseudomaseus) cf. nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae - Abruzzo, Alfedena (AQ) |
Aspetto di vedere dal maestro!!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|