| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Notiophilus rufipes (Curtis, 1829) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=10967 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 23/08/2010, 8:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Notiophilus rufipes (Curtis, 1829) - Carabidae |
Campo nell'Elba (LI) - 22.VIII.2010 - M.te Perone 500m - Lettiera di Castagneto. Lunghezza 5mm circa. I due esemplari che propongo, mi sembrano appartenere alla stessa specie, anche se a mio avviso hanno qualche differenza in alcune proporzioni....forse maschio e femmina?? Quindi se dovessero essere due specie diverse, chiedo scusa fin da ora. Escludendo Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830, in quanto le interstrie, mi sembrano tutte piuttosto regolari.... Io avevo pensato a: Notiophilus substriatus Waterhouse, 1833 ![]() ESEMPLARE 1 ESEMPLARE 2 |
|
| Autore: | cosmln [ 23/08/2010, 8:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID - Toscana Isola d'Elba |
I will exclude substriatus because of not trace of yellow in the elitrae and color of the legs. Why not Notiophilus rufipes (Curtis, 1829) cosmln |
|
| Autore: | gomphus [ 23/08/2010, 13:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID - Toscana Isola d'Elba |
hi Notiophilus rufipes is the only italian Notiophilus having at least fore femora, often also mid ones, yellow-reddish instead of metallic black; the only other with this feature, N. danieli, recorded for "italy" is actually an eastern species reaching dalmatia and reported for the former "venezia giulia" |
|
| Autore: | FORBIX [ 23/08/2010, 13:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Notiophilus rufipes (Curtis, 1829) - Carabidae - Toscana, Isola d'Elba |
Quindi ....morale della favola...non c'avevo preso un'altra volta. Chiedo a Maurizio se il fatto che un esemplare (il primo), sembra più snello ed "allungato" rispetto al secondo (che a mio avviso appare più tozzo), possa dipendere dal sesso ....o se magari è il mio astigmatismo che stà peggiorando!!
|
|
| Autore: | ricdoc57 [ 23/08/2010, 14:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Notiophilus rufipes (Curtis, 1829) - Carabidae - Toscana, Isola d'Elba |
La mia impressione è che il primo ti sembrasse più allungato perché aveva l'addome leggermente sporgente oltre l'apice delle elitre. Essendo due femmine non può essere dimorfismo sessuale Comunque tieni conto del fatto che non ci sono due individui perfettamente identici e la variabilità intraspecifica si può confondere con quella interspecifica se non si conoscono i caratteri che vanno osservati per la determinazione. In questo caso è stato facile, in altri lo potrebbe essere molto meno. Saluti
|
|
| Autore: | FORBIX [ 23/08/2010, 16:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Notiophilus rufipes (Curtis, 1829) - Carabidae - Toscana, Isola d'Elba |
Grazie Riccardo e scusami allora se ti rompo ancora con l'ennesima domanda da principiante!! Come faccio a capire che sono 2 femmine?? |
|
| Autore: | gomphus [ 23/08/2010, 17:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Notiophilus rufipes (Curtis, 1829) - Carabidae - Toscana, Isola d'Elba |
FORBIX ha scritto: ... Come faccio a capire che sono 2 femmine?? come si fa in genere per i carabidi , i maschi hanno i tarsi ant. dilatati
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|