| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Asaphidion caraboides (Schrank, 1781) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=1187 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Livio [ 09/07/2009, 13:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto |
Direi Asaphidion, con forti probabilità per il flavipes ... Ora aspetto serenamente le mazziate di Augusto D. (che se troppo severe gli potrebbero costare una certa degustazione ... )
|
|
| Autore: | Anillus [ 09/07/2009, 14:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto |
E' sicuramente un Asaphidion, per arrivare alla specie (...forse...) puoi indicare le dimensioni e se presenta una setola agli angoli posteriori del protorace?!?
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 09/07/2009, 18:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto |
Cita: E' sicuramente un Asaphidion, per arrivare alla specie (...forse...) puoi indicare le dimensioni e se presenta una setola agli angoli posteriori del protorace?!? Stessa richiesta
|
|
| Autore: | Maw89 [ 09/07/2009, 19:05 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto | ||
Grazie intanto. Allora dimensioni (1,17errato) 6,8mm... sul prototorace ho notato una peluria diffusa...ma non ho ben capito cosa devo guardare allego una foto fatta come meglio sono riuscito con i mezzi di fortuna che ho attualmente... si riesce a capire?? Chiedo scusa ho scritto le dimensioni sbagliate
|
|||
| Autore: | Notoxus59 [ 09/07/2009, 19:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto |
Nicola se ci dici che è sul centimetro è senza dubbio un Asaphidion caraboides anche se 1,17cm mi sembra enorme , di solito gli A. caraboides vanno dai 5,8mm ai 6,8mm, e io il più grande che ho ed è un A. nebulosum, che sitrova però a sud del fiume Po, e misura 8,5 mm, quindi per me:Asaphidion caraboides (Schrank, 1781) Ciao |
|
| Autore: | Maw89 [ 09/07/2009, 20:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto |
Appena mi ero accorto delle misure avevo corretto ma..troppo tardi...scusate Come posso farmi perdonare??? avevo invertito gli id nel db...ora l'ho rimisurato per certezza e confermo essere di 6,7-6,8mm le misure com ci stanno è sempre lui??? Scusate ancora davvero:( |
|
| Autore: | gabrif [ 09/07/2009, 21:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto |
A. pallipes? Setole da osservare temo non gliene siano comunque rimaste, nel suo stato.... Ciao G. |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 09/07/2009, 22:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto |
OK Nicola così le misure sono più veritiere , ma per il pallipes, 6,7-6,8 non è troppo grande ?, ma mi potrei sbagliare , comunque anche se non ci sono setole da verificare si potrebbe sapere, se il resto dell'antenna più lungo è rossiccio o metallico ?, se chiaro è il pallipes ,se è metallico è il caraboides.
|
|
| Autore: | Anillus [ 10/07/2009, 0:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto |
...dalla foto gli antennomeri sembrerebbero metallici..... aspettiamo conferme o smentite
|
|
| Autore: | Maw89 [ 10/07/2009, 10:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae sconosciuto |
Il colore è metallico:) Spero di trovarne in condizioni migliori prossimamente! Davvero grazie mille a tutti!!!!! Nicola |
|
| Autore: | StagBeetle [ 22/10/2014, 20:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion caraboides (Schrank, 1781) - Carabidae |
Questo esemplare è passato di mano... e mi sono accorto solo ora che era già stato postato... visto che mio zio ci ha perso tempo [grazie!!! ], aggiungo la foto.Ciao
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|