Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nebria (Nebria) germari Heer, 1837 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=12236 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Plagionotus [ 27/09/2010, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nebria germari |
Questa è carina ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 27/09/2010, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nebria germari |
certamente no, anche Val di Scalve e Val Seriana per me sono ottimi posti di ricerca, in testa la Presolana (che è a cavallo tra le due valli) ma anche il massiccio dell'Arera! |
Autore: | Plagionotus [ 27/09/2010, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nebria germari |
Allora sono io che in effetti vengo nei periodi sbagliati, e vado nei posti da Cerambycidi, perchè cerco Ceramycidi, anche se spesso ho cercato anche Carabidi ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 27/09/2010, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nebria germari |
a be, nei ghiaioni della Presolana e dell'Arera trovi tanti bei carabidi, ma di cerambicidi..... al massimo trovi crisomelidi interessanti tipo il Cryptocephalus barii. ma nelle vallate invece la storia cambia!!!! |
Autore: | Plagionotus [ 27/09/2010, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nebria germari |
Ma io non mi lamentavo che non trovavo Cerambycidi (anche se la zona non è il massimo comunque per i Cerambycidi) ma dicevo che cercando principalmente Cerambyci di di Carabidi ne so poco, e quindi, molto probabilmente, non ne trovo molti per questo motivo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |