Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 22:14

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Amara (Amara) lunicollis Schiödte, 1837 Species details

8.VII.2009 - ITALY - Veneto - BL, Lamon, Le Ei


new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/07/2009, 19:05 
User avatar

Joined: 08/06/2009, 0:06
Posts: 3415
Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
VENETO
Lamon:Le Ei (Belluno)
8/VII/09 Nicola Dal Zotto leg.

questo ha le zampe nere... altra specie di Amara sp?
Grazie Nicola


coleot21.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto
Top
profile
 Post subject: Re: Amara2?
PostPosted: 26/07/2009, 22:25 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Sì . Quanti articoli chiari alle antenne?


Top
profile
 Post subject: Re: Amara2?
PostPosted: 27/07/2009, 11:13 
User avatar

Joined: 08/06/2009, 0:06
Posts: 3415
Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Mi sembra i primi 2...ma metto foto per confronto
Grazie
Nicola


IMGP2657.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto
Top
profile
 Post subject: Re: Amara2?
PostPosted: 27/07/2009, 19:55 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questa mi sembra una Celia erratica .
Se avevi preso il maschio potevi controllare se aveva all'interno delle tibie posteriori una pubescenza gialla per tutta la lunghezza della tibia, e allora ti saresti trovato davanti alla mitica Amara nigricornis :shock: , che ha in comune con l' A. erratica le antenne tutte nere, e alle volte solamente il primo articolo, quello basale, rosso nella parte inferiore.

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Amara2?
PostPosted: 27/07/2009, 20:20 
User avatar

Joined: 08/06/2009, 0:06
Posts: 3415
Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Notoxus59 wrote:
Questa mi sembra una Celia erratica .
Se avevi preso il maschio potevi controllare se aveva all'interno delle tibie posteriori una pubescenza gialla per tutta la lunghezza della tibia, e allora ti saresti trovato davanti alla mitica Amara nigricornis :shock: , che ha in comune con l' A. erratica le antenne tutte nere, e alle volte solamente il primo articolo, quello basale, rosso nella parte inferiore.

Ciao

Maschi ne ho presi alcuni... ecco il dettaglio della tibia posteriore, non è tutta pubescente quindi si esclude la mitica, giusto?Anche perchè per essere mitica era molto frequente.
Grazie Mille!!!!Per tutte le info!!!!


IMGP2662.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto
Top
profile
 Post subject: Re: Amara2?
PostPosted: 27/07/2009, 20:31 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
A questo punto mi hai spiazzato, perchè in realtà se hai letto bene ho detto, che se all'interno delle tibie posteriori vi è la pubescenza, era molto probabile che fosse la nigricornis, ma guardando le tibie, a mè non sembrano nere giusto ?, oppure: sono esemplari immaturi ? fammi sapere :?

Ciao

P.S. visto che ci sei rifammi una foto in toto del maschio e una dettagliata dei 3-4 articoli delle antenne.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Last edited by Notoxus59 on 27/07/2009, 21:17, edited 1 time in total.

Top
profile
 Post subject: Re: Amara2?
PostPosted: 27/07/2009, 20:54 
User avatar

Joined: 08/06/2009, 0:06
Posts: 3415
Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Preso un maschio che le abbia nere, domani posto anche le foto dell'altro, ma ora sono di fretta, eccole qui:


IMGP2675-2.jpg

IMGP2673.jpg

IMGP2667.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto
Top
profile
 Post subject: Re: Amara2?
PostPosted: 27/07/2009, 21:07 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Dalle ultime foto cambio totalmente la mia determinazione :oops: e dico A. lunicollis.
Ebbene si l'A. erratica, mi è uscita con un po di leggerezza, e non ho guardato le cose che avrei dovuto guardare :x mentre le ultime foto mi hanno dato conferma dell'ultima determinazione.

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Amara2?
PostPosted: 27/07/2009, 22:46 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
concordo con Amara (s. str.) lunicollis Schiödte, 1837

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
 Post subject: Re: Amara2?
PostPosted: 29/07/2009, 10:28 
User avatar

Joined: 08/06/2009, 0:06
Posts: 3415
Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Grazie Mille! Ormai vi chiedo, la fauna di Francia è attendibile per l'italia circa i coleotteri carabidi? mi piacerebbe tentare di migliorarmi un po...

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profile
PostPosted: 29/07/2009, 21:07 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Quote:
Grazie Mille! Ormai vi chiedo, la fauna di Francia è attendibile per l'italia circa i coleotteri carabidi? mi piacerebbe tentare di migliorarmi un po...


Se parli di quella dello Jannel del 1939 - 40, certo che è attendibile ;) , l'inconveniente però è che alcuni degli edeagi alle volte sono o sbagliati o invertiti, ma tu fidati principalmente delle tabelle ;) .

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: