Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 11:20

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei bayardi Solier 1835 - Carabidae

17.IX.2010 - ITALY - Abruzzo - TE, Valle Castellana (TE) fraz. Valzo, m850


new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]
Author Message
PostPosted: 07/10/2010, 13:19 
 

Joined: 04/02/2010, 12:01
Posts: 87
Nome: giovanni carotti
Ciao, è possibile determinare questo carabide? Abruzzo, Valle Castellana (TE) fraz. Valzo, m850, 17-IX-2010.
Grazie.

Giovanni
Carabus sp..jpg



Top
profile
 Post subject: Re: carabide abruzzese
PostPosted: 07/10/2010, 13:21 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1470
Location: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Chaetocarabus sp. non so se li ci sia l'intricatus :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profile
 Post subject: Re: carabide abruzzese
PostPosted: 07/10/2010, 13:35 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre che sia ancora considerata sottospecie valida, questo è
Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei bayardi Solier 1835

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: carabide abruzzese
PostPosted: 07/10/2010, 13:44 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5910
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis wrote:
Sempre che sia ancora considerata sottospecie valida, questo è
Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei bayardi Solier 1835


è proprio lui...(=molisensis Born, 1918).
lo stavo cercando invano da un po di tempo'...poi ho conosciuto Maurizio Bollino e, tramite la sua squisita intercessione, sono riuscito ad averne un esemplare da un suo amico.

:ok:


Top
profile
 Post subject: Re: carabide abruzzese
PostPosted: 07/10/2010, 13:50 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
eurinomio wrote:
è proprio lui...(=molisensis Born, 1918).
lo stavo cercando invano da un po di tempo'...poi ho conosciuto Maurizio Bollino e, tramite la sua squisita intercessione, sono riuscito ad averne un esemplare da un suo amico.

:ok:

Se ti interessa, nei boschi del Lazio è ancora abbastanza diffuso, sebbene molto meno comune che qualche decennio fa, come del resto tutti i carabi di queste parti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 07/10/2010, 13:58 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Vinicio si riferisce alla sottospecie di abruzzo e quella del salento, credo. Aveva chiesto anche a me questa primavera :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 07/10/2010, 22:12 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
dadopimpi wrote:
Vinicio si riferisce alla sottospecie di abruzzo e quella del salento, credo. Aveva chiesto anche a me questa primavera :D :)

Ma è sempre la stessa che c'è da me!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 07/10/2010, 22:22 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Volevo dire nazio, o comunque località :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 07/10/2010, 22:57 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5910
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis wrote:
...Ma è sempre la stessa che c'è da me!


si, è sempre la stessa cosa...a me mancava proprio dell'Abruzzo (anche solo per segnare una crocetta in più sulla mia lista di Carabus, nella quale tengo in considerazione tutte le forme descritte). :to: :to:
ovviamente, essendo una bestiola che non si trova dalle mie parti, mi farebbe molto piacere riuscire ad avere qualche esemplare dei dintorni di Roma (purtroppo però non dispongo di Buprestidi da cedere in cambio... :sick: ?

ciao, ciao :ok: :ok: .


Top
profile
 Post subject: Re: carabide abruzzese
PostPosted: 07/10/2010, 23:32 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Julodis wrote:

Se ti interessa, nei boschi del Lazio è ancora abbastanza diffuso, sebbene molto meno comune che qualche decennio fa, come del resto tutti i carabi di queste parti.



Questo era nella pineta di Ostia la primavera scorsa. Correva come una lepre :no1:
:hi: luigi


carabo insieme.JPG

Top
profile
 Post subject: Re: carabide abruzzese
PostPosted: 07/10/2010, 23:53 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5910
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
elleelle wrote:
...Questo era nella pineta di Ostia la primavera scorsa. Correva come una lepre :no1:
:hi: luigi


bellissimo... :ok: :ok:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: