| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cicindela (Cicindela) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=14094 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Hydropaulus [ 15/11/2010, 17:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Cicindela (Cicindela) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae |
Nonostante abbia guardato diverse immagini in rete non riesco a sbilanciarmi su una possibile soluzione (sylvicola, gallica, majalis o chissà Ne ho di dubbi, eh? )metto le immagini di due esemplari raccolti in: Lombardia - Cimbergo (BS) Rif. De Marie al Volano - 1350 m - 17.VII.1999 il primo è lungo 11-12mm il secondo che segue è un po' più grande, ossia 15 mm |
|
| Autore: | gomphus [ 15/11/2010, 18:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela cosa? - Lombardia |
ciao giampaolo dato l'aspetto e l'ambiente, io direi probabile sylvicola... per saperlo con certezza, mi faresti un paio di foto delle teste da davanti, per vedere il contorno del labrum? |
|
| Autore: | Tenebrio [ 15/11/2010, 19:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela cosa? - Lombardia |
Anche per me è C. sylvicola, però andrebbero rimisurate: 11-12 mm mi sembra decisamente un caso di nanismo troppo estremo. CiaoPiero |
|
| Autore: | Tc70 [ 15/11/2010, 23:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela cosa? - Lombardia |
Pure per me sylvicola,anche se cosi piccole
|
|
| Autore: | pedux [ 16/11/2010, 1:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela cosa? - Lombardia |
zitti tutti, questa è roba mia qui il camuno sono io! ci metto la mano sul fuoco che è Cicindela silvicola, salendo per il sentiero che va dal De Marie a Malga Dosso, a circa 1550 m di quota a ridosso di un tornante c'è una scarpata franosa dove da maggio se ne trovano sempre vari esemplari che svolazzano allegramente e non si lasciano prendere con facilità!!!!
|
|
| Autore: | Tc70 [ 16/11/2010, 1:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela cosa? - Lombardia |
Ue belo ada ke stom visì de baita noter!!!Ciao
|
|
| Autore: | pedux [ 16/11/2010, 1:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela cosa? - Lombardia |
pota, ma alùra, ma me ho de la al camonega, go dirit de prelasciù!!!! seriamente però dovrebbe proprio essere la sylvicola perchè al Volano è proprio comune e la gallica sotto i 2000 m non l'ho mai vista!!!!! |
|
| Autore: | Tc70 [ 16/11/2010, 1:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela cosa? - Lombardia |
Stavo scherzando giovane, ogni ntanto fa bene anche a noi "vecchietti" che adesso stanchi vanno a nanna........ comunque in teoria siamo tutti d'accordo allora, l'accendiamo?!
|
|
| Autore: | pedux [ 16/11/2010, 1:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela cosa? - Lombardia |
per me sicuro, anche se le dimensioni sono un pò ridotte ma in tal caso sarebbe una anomalia! |
|
| Autore: | gomphus [ 16/11/2010, 10:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela (Cicindela) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae - Lombardia - Cimbergo (BS) |
sicuramente è vero... ma se vedessimo anche la foto da davanti ?
|
|
| Autore: | Hydropaulus [ 17/11/2010, 10:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela (Cicindela) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae - Lombardia - Cimbergo (BS) |
Tc70 ha scritto: Ue belo ada ke stom visì de baita noter!!!Ciao ![]() pedux ha scritto: pota, ma alùra, ma me ho de la al camonega, go dirit de prelasciù!!!! mamma li Camuni!!! ![]() la prossima volta che giro da quelle parti forse mi conviene andare armato! a parte le battute , per Maurizio e per la completezza dell'argomento, ho fatto la foto dal davanti in tempi record (per me ).ecco il sorriso della Cicindela cf. sylvicola "camuna" p.s. avete ragione in merito alle dimensioni. L'esemplare misura 15-16 mmed ho commesso un errore di trascrizione mentre copiavo il testo del messaggio
|
|
| Autore: | pedux [ 17/11/2010, 11:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela (Cicindela) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae - Lombardia - Cimbergo (BS) |
e come si cita in una canzone dei Pà e ansia (pane e ansia), gruppo camuno, " e a chi mi dice muntagnì, me ghe responde scarpe grose e hervel fì " (tradotto: a chi mi dice montagnino, io rispondo scarpe grosse e cervello fino) . in Val Camonica non si spara agli entomologi, state tranquilli, solo agli uccellini per fare polenta e osei!
|
|
| Autore: | gomphus [ 17/11/2010, 23:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela (Cicindela) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae - Lombardia - Cimbergo (BS) |
nel frattempo, la foto conferma definitivamente C. sylvicola; il labrum ha contorno angoloso, con la porzione mediana prominente, mentre nell'hybrida il profilo è più regolare, + o - subrettilineo tornando alla domanda iniziale... la gallica, a parte che di solito si trova a quote più alte, ha il labrum a contorno ancora più irregolare, e la majalis è esclusiva delle regioni italiane a sud del po, nell'area prealpina si può escludere a priori |
|
| Autore: | Hydropaulus [ 18/11/2010, 14:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela (Cicindela) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae - Lombardia - Cimbergo (BS) |
grazie Maurizio per le informazioni sylvicola-gallica-majalis
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|