Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Harpalus (Harpalus) albanicus Reitter, 1900 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=14688 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Joro [ 02/12/2010, 17:32 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Harpalus (Harpalus) albanicus Reitter, 1900 - Carabidae | ||
Stara Zagora-20km SE,26.03.2009 Length-about 8 mm Thanks! Georgi
|
Autore: | pedux [ 02/12/2010, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Bulgaria |
provo Harpalus tardus! |
Autore: | pedux [ 02/12/2010, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Bulgaria |
anzi, forse modestus, sono molto simili solo che il tardus dovrebbe essere un pò più grande. aspettiamo Maurizio.... |
Autore: | vittorino monzini [ 02/12/2010, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Bulgaria |
Ci sei andato vicino ma non credo sia lui, H. tardus ha un pronoto più trasverso, in realtà questo dovrebbe essere H. flavicornis, che, per quanto si può vedere nella foto, si differenzia da H. tardus per la forma del pronoto, con la parte anteriore più arrotondata e sfuggente. Generalmente si presenta con le zampe rossicce, ma a volte anche con i femori un pò inscuriti, soprattutto nell'Europa orientale, basterebbe comunque controllare l'apice delle tibie anteriori, se ha 4 spine è H. flavicornis, se ne ha 5 H. tardus. Quindi io sarei propenso per Harpalus flavicornis Dejean. |
Autore: | pedux [ 02/12/2010, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Bulgaria |
il flavicornis non lo conosco personalmente, anche perchè magari l'ho in collezione ma confuso coi tardus ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/12/2010, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Bulgaria |
bisognerebbe controllare anche un'altra cosa ![]() ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 02/12/2010, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Bulgaria |
Maurizio ha perfettamente ragione, se risultasse che manca il poro setigero scutellare (e dalla foto non si capisce), potrebbe essere una specie ben più interessante e cioè: Harpalus albanicus Reitter |
Autore: | Joro [ 03/12/2010, 16:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Bulgaria | ||
![]() This picture is not very good again but I hope it is more clear than previous.
|
Autore: | vittorino monzini [ 03/12/2010, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Bulgaria |
Sì direi che è proprio lui: Harpalus albanicus Reitter. Complimenti! ![]() |
Autore: | Joro [ 03/12/2010, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Bulgaria |
Thanks to all of you! |
Autore: | Andrea Pergine [ 22/01/2019, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (s.str.) albanicus Reitter, 1900 - Carabidae Harpalinae Harpalini |
![]() ![]() Solo per chiedere un chiarimento: ma la specie albanicus ha o meno il poro ombelicato alla base della stria scutellare? Dalla chiave che trovo su "Coleotteri Carabidae II" (della collana Natura del Museo Civico di Storia Naturale di Milano) capisco che non c'è.... ![]() Grazie mille. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |