| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cicindela (Cicindela) campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=15303 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | cosmln [ 22/12/2010, 17:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Cicindela (Cicindela) campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae |
questo è stato ricevuto da Roberto, grazie ... Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825. raccolti nel Sardegna, Saline di Cagliari, in 18.ottobre.2010, leg. Roberto Rattu .... lo stesso ??? |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 25/12/2010, 11:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae - Sardegna |
cosmln ha scritto: lo stesso ??? Credo di si, anche se il giorno ne avevo preso una bella serie. Bellissima foto (come al solito) e preparazione!
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 25/12/2010, 11:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae - Sardegna |
Bella foto Luigi , ho sempre avuto grosse difficoltà a fotografare questi insetti in natura, sono troppo poco confidenti!! Buoni risultati li ho ottenuti la mattina presto quando erano ancora intorpiditi!
|
|
| Autore: | elleelle [ 25/12/2010, 19:25 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae - Sardegna (Cagliari e Santa Teresa di Gallura) | ||
Quella foto l'ho fatta verso le 11 di mattina. Era aprile; un po' freschetto per me, ma è la loro stagione. Anche quest'altra è stata fotografata col sole alto. Certo, bisogna seguirle per un po, volo dopo volo; alle fine si stufano di scappare. luigi
|
|||
| Autore: | cosmln [ 25/12/2010, 19:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae - Sardegna (Cagliari e Santa Teresa di Gallura) |
Fumea crassiorella ha scritto: Credo di si, anche se il giorno ne avevo preso una bella serie. Bellissima foto (come al solito) e preparazione! ![]() grazie elleelle ha scritto: ...Certo, bisogna seguirle per un po, volo dopo volo; alle fine si stufano di scappare. luigi
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 25/12/2010, 19:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae - Sardegna (Cagliari e Santa Teresa di Gallura) |
elleelle ha scritto: bisogna seguirle per un po, volo dopo volo; alle fine si stufano di scappare. Ci ho provato pure io ma non appena metto a fuoco e il mio cervello invia al dito il segnale nervoso per schiacciare il pulsante di scatto, la Cicindela decide di fare un altro bel voletto....
|
|
| Autore: | Xylotrechus [ 13/01/2011, 23:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae |
Pensate che io non sono ancora riuscito a trovare una cicindela...sono bellissime!Quest'anno è quello buono
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 13/01/2011, 23:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae |
Anche io non le avevo mai viste; poi solo lo scorso anno ne ho prese una decina! Sono comuni (almeno la campestris), vedrai che le incontri! Ciao
|
|
| Autore: | Xylotrechus [ 13/01/2011, 23:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae |
StagBeetle ha scritto: Anche io non le avevo mai viste; poi solo lo scorso anno ne ho prese una decina! Sono comuni (almeno la campestris), vedrai che le incontri! Ciao ![]() Cavolo una decina! Certo, è uno degli obiettivi di quest'anno! Grazie Giacomo
|
|
| Autore: | elleelle [ 15/01/2011, 11:08 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae | ||
Ci vuole una bella giornata di sole in aprile. Spesso predano le formiche. In una zona dove ce ne sono parecchie, si fermano spesso a mangiare.
|
|||
| Autore: | Xylotrechus [ 15/01/2011, 14:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae |
Grazie del consiglio Luigi! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|