Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 01/07/2025, 10:41

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Nebria (Nebria) dahli montenegrina Apfelbeck, 1904 - Carabidae

VIII.2010 - MONTENEGRO - EE, Zabljak, Durmitor - 2200m


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/01/2011, 13:44 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Grazie all'amico eurinomio ho ricevuto due esemplari di questa Nebria che metto sul forum per una conferma di determinazione e per sottoporre anche un quesito sul nome e su una sottospecie.
Ledoux e Roux nel loro volume del 2005 la citano come N. dahli Duftschmidt, 1812, mentre in Fauna Europaea è indicata come N. dahlii (Duftschmidt, 1812).

Altra questione che non c'entra con l'insetto in questione. Gli autori citati prima, nella loro trattazione non fanno cenno alla ssp. dahlii (Duftschmidt, 1812) che invece è riportata in Fauna Europaea, citando invece le altre sottospecie.

Essendo Fauna Europaea più aggiornato dovrei tenere conto di quanto riportato qui...?
Attendo lumi... :roll: Grazie! :)

PS: Dimensioni 12,5 mm


N_dahli_monten.JPG

Top
profile
PostPosted: 02/01/2011, 14:06 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
magosti wrote:
...PS: Dimensioni 125 mm


:shock: ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 02/01/2011, 14:18 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Opppsss!... :cry:
12,5 mm Sorry! :ok:


Top
profile
PostPosted: 02/01/2011, 15:24 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao mauro

in effetti la trattazione di ledoux e roux a prima vista non è chiarissima; semplicemente, in questo e in tutti gli altri casi, la descrizione che segue "Nebria (Nebria) dahli Duftschmidt (in realtà Duftschmid), 1812" si riferisce alla ssp. nominale, infatti poi di dahli littoralis dicono: "elle diffère de la sous espèce nominale etc."

quanto poi alla grafia, è la solita storia: descritta come dahlii, d'allora in poi sempre chiamata dahli, ledoux e roux che correttamente, applicando il codice, conservano l'ortografia scorretta susseguente dahli in quanto in uso predominante :ok: , e i compilatori di fauna eur :P che del codice se ne sb****** cioè se ne disinteressano :x ...

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 02/01/2011, 18:36 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Grazie Maurizio! :hp:
Esauriente e competente come sempre :ok:


Top
profile
PostPosted: 02/01/2011, 18:39 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5909
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
magosti wrote:
Opppsss!... :cry:
12,5 mm Sorry! :ok:


ho corretto :ok:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: