| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=15966 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Alessio89 [ 07/01/2011, 21:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae |
Carabidino simpatico che correva agilmente per una strada di Ancona ...Lunghezza: 4,5 mm! ![]() |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 07/01/2011, 21:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidiinae ?? |
Non Bembidinae....ma Notiophilinae gen. Notiophilus!
|
|
| Autore: | claudio sola [ 07/01/2011, 21:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidiinae ?? |
Notiophilus
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 07/01/2011, 21:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidiinae ?? |
E cosa ci facevi ad Ancona!
|
|
| Autore: | gomphus [ 07/01/2011, 23:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidiinae ?? |
ciao alessio per andare oltre Notiophilus sp., mi serve una foto più dettagliata e dove sia illuminato meglio e più uniformemente, anche schiarendola non ho ottenuto granché precisamente: 1) la seconda interstria delle elitre (quella larghissima, il cosiddetto "specchio") è liscia e lucente senza microscultura, mentre le successive possono essere microscolpite e quindi di aspetto più opaco, sericeo; voglio vedere se lo sono, e in che estensione (solo le più esterne, o tutte) 2) voglio anche vedere se l'apice delle elitre è bronzeo metallico come il resto, oppure giallognolo non metallico 3) infine, le tibie nella foto appaiono nere, voglio vedere se è vero o se è un effetto della foto un po' scura, e in realtà sono rossicce |
|
| Autore: | Alessio89 [ 07/01/2011, 23:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidiinae ?? |
Questo è tutto quello che sono riuscito a fare per ora ...speriamo che vadano bene.Facendo queste foto mi sono reso conto di quanto sia bello questo Notiophilus, hai dei riflessi stupendi ![]() |
|
| Autore: | gomphus [ 08/01/2011, 0:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidiinae ?? |
Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830 |
|
| Autore: | Alessio89 [ 08/01/2011, 0:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidiinae ?? |
Tante grazie a tutti
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|