Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tschitscherinellus cordatus fortepunctatus Schauberger, 1934 - Carabidae

19.II.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, Riserva Naturale Orientata Bosco di Ficuzza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/02/2011, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Sotto una grossa pietra (ma nessuno di voi gira col piede di porco :roll: ) ho trovato diversi carabidi fra cui questo Carterus di circa 18mm...

IMG_5908.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carterus
MessaggioInviato: 19/02/2011, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
io per catturare gli Orotrechus utilizzo normalmente il piede di porco, è uno strumento indispensabile per catturare alcuni Trechini e altra coleotterofauna interessantissima.
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carterus
MessaggioInviato: 19/02/2011, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
carabus ha scritto:
... (ma nessuno di voi gira col piede di porco :roll: ) ...

come no... anche col piccone se è il caso, per svellere i grossi massi interrati è anche meglio :mrgreen:

Tschitscherinellus cordatus (Dejean, 1825)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carterus
MessaggioInviato: 19/02/2011, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
gomphus ha scritto:
carabus ha scritto:
... (ma nessuno di voi gira col piede di porco :roll: ) ...

come no... anche col piccone se è il caso, per svellere i grossi massi interrati è anche meglio :mrgreen: [/b]

Me ne devo procurare uno... ho la schiena a pezzi :oooner:

gomphus ha scritto:
Tschitscherinellus cordatus (Dejean, 1825)[/b]


Era meglio Carterus :oooner: ....

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carterus
MessaggioInviato: 19/02/2011, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
carabus ha scritto:
gomphus ha scritto:
Tschitscherinellus cordatus (Dejean, 1825)


Era meglio Carterus :oooner: ....

pienamente d'accordo :ok: ... cmq io provvisoriamente seguo la sistematica di fauna eur, ma sul fatto che questo e altri siano generi a sé invece che sottogeneri di Carterus ho i miei ragionevoli dubbi...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2011, 13:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
gomphus ha scritto:
carabus ha scritto:
... (ma nessuno di voi gira col piede di porco :roll: ) ...

come no... anche col piccone se è il caso, per svellere i grossi massi interrati è anche meglio :mrgreen:

Tschitscherinellus cordatus (Dejean, 1825)


Quasi esatto, perchè per la Sicilia è riportata la ssp. fortepunctatus Schauberger, 1934 ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2011, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ok, non avendo idea se vale qualcosa o no (personalmente ho qualche dubbio) lo inserisco

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: