Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus (Harpalus) sulphuripes Germar, 1824 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=16352
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 16/01/2011, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) sulphuripes Germar, 1824 - Carabidae

Preso a Cagli il 26-Vi-10 in non ricordo che circostanze! :no1:

Direi Pterostichus... :oops:

Dimensioni: 8mm
IMGP8067.jpg


IMGP8050.jpg


IMGP8071.jpg


IMGP8061.jpg



Ciao :)

Autore:  aug [ 16/01/2011, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus da ID...

:no: Non si vede troppo bene ma, con quei tarsi intermedi dilatati, ha più l'aria di un Harpalus, forse distinguendus o affinis o qualcuno di quelli tipo rubripes.

Autore:  StagBeetle [ 16/01/2011, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus da ID...

:no1:
Vada per Harpalus! :oops:
Ma distinguendus o affinis no!!! :x

Ciao :)

Autore:  ricdoc57 [ 16/01/2011, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus da ID...

Un Harpalus certamente sì, un affinis o distinguendus certamente no, potrebbe essere o un H. attenuatus oppure qualcosa tipo quadripunctatus (eventualmente) oppure ancora un rufitarsis (o come diavolo si chiama ora). Potresti rifargli qualche foto, possibilmente in verticale, in modo da mostrare bene i punti delle elitre e la punteggiatura alla base del pronoto, per favore? Così mi mette un po' in imbarazzo.

Buona serata ;)

Autore:  gabrif [ 16/01/2011, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus da ID...

Ciao,
dico la mia: antenne tutte gialle -> penso attenuatus o sulphuripes. Aspettiamo le foto.


Ciao G.

Autore:  vittorino monzini [ 18/01/2011, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus da ID...

Direi Harpalus bellieri Reiche, specie endemica di Sardegna, dove però non è rara.

Autore:  Enrico Ruzzier [ 18/01/2011, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus da ID...

StagBeetle ha scritto:
Preso a Cagli il 26-Vi-10 in non ricordo che circostanze! :no1:


é Cagli.. non CAGLIari :lol1: .. ne avrebbe fatta di strada questa bestiola :gh: :gh:

:hi:

Autore:  vittorino monzini [ 18/01/2011, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus da ID...

Chiedo scusa per la svista, in questo caso poichè non mi pare di vedere punteggiatura al di fuori delle fossette basali del pronoto che peraltro è leggermente sinuato, non rimane che Harpalus sulphuripes

Autore:  StagBeetle [ 18/01/2011, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus da ID...

Con un pò di ritardo... :oops:
L'accendiamo? :mrgreen:

IMGP8126.jpg


IMGP8134.jpg


IMGP8137.jpg


IMGP8138.jpg


IMGP8139.jpg


Autore:  vittorino monzini [ 20/01/2011, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus da ID...

:ok:

Autore:  StagBeetle [ 20/01/2011, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) sulphuripes Germar 1824 - Carabidae

Grazie!

Sul Magistretti (1965) la razza del centro-sud Italia è indicata come ssp. decolor. Ha valore?

Ciao :)

Autore:  gomphus [ 20/01/2011, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus (Harpalus) sulphuripes Germar, 1824 - Carabidae

ciao giacomo

probabilmente no, il decolor è la forma cromatica nera che domina nell'italia peninsulare, mentre al nord si incontra generalmente la forma tipica blu metallico scuro, non credo :? che il tutto possa avere valore sottospecifico

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/