Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agonum (Olisares) duftschmidi J. Schmidt, 1994 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=16436
Pagina 1 di 1

Autore:  magosti [ 18/01/2011, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Agonum (Olisares) duftschmidi J. Schmidt, 1994 - Carabidae

Tentato da tutti i resoconti di caccia invernali di questi giorni, anche io mi sono voluto buttare alla ricerca di qualche Carabide.
Dopo avere visto il post di Loris sulla caccia al palo, mi sono avventato lungo una linea elettrica che attraversa i campi fuori casa, e senza troppa fatica la ricerca ha portato i suoi primi frutti. Tra gli esemplari catturati c'era questo Agonum, che due chiavi diverse mi hanno portato a determinare come Agonum (Olisares) duftschmidi ovvero, A. moestum. Essendo però un gruppo alquanto complesso lascio la conferma a chi ne sa più di me.
Dimensioni 8,7 mm.

Agonum_duft.jpg


Autore:  pedux [ 19/01/2011, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agonum ...

io dico viduum, per una questione statistica però :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  magosti [ 19/01/2011, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agonum ...

pedux ha scritto:
io dico viduum, per una questione statistica però :lol1: :lol1: :lol1:


Davide, A. viduum è ovviamente l'alternativa più probabile ;) . Che mi rende dubbioso è l'assenza completa di riflessi metallici di qualsivoglia colore, che nel viduum in qualche modo dovrebbe esserci, credo...
Anche se la vicinanza del secondo punto elitrale alla seconda stria farebbe in effetti propendere per un viduum...
Nelle chiavi la presenza di riflessi metallici è sempre messa in evidenza per il viduum ma forse è più importante la posizione del secondo punto elitrale :? :?

Autore:  gabrif [ 19/01/2011, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agonum ...

Ciao,
voterei anche io duftschmidi, la forma mi sembr a quella.

Saluti
G..

Autore:  gomphus [ 19/01/2011, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agonum ...

ciao

non viduum, il punto dovrebbe essere bilateralmente aderente alla 2a stria, qui da un lato è semplicemente più vicino alla 2a stria, e dall'altro è proprio nel mezzo

inoltre la parte apicale delle elitre è arrotondata, ovalare... nel viduum è più, come dire, a cuneo

Autore:  magosti [ 20/01/2011, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agonum ...

Evvai! :hp: Allora potrei averci azzeccato!
Grazie dei pareri! :ok:
Ho sentito spesso il nome di Schmidt associato ad Agonum... Mi viene il sospetto che ci sia sotto qualche bel lavoro di cui non sono a conoscenza :oops:
Qualcuno potrebbe cortesemente darmi dei riferimenti di pubblicazioni e magari dirmi se c'è qualcosa su Internet? :roll: Grazie ancora!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/