Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anisodactylus (Anisodactylus) binotatus (Fabricius, 1787) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=16698 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | magosti [ 25/01/2011, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Anisodactylus (Anisodactylus) binotatus (Fabricius, 1787) - Carabidae |
Altro esemplare curioso alla base di un palo di cemento. Del genere e del sottogenere mi sentirei sicuro..., ma per la specie ci sono alcuni elementi che non mi convincono al 100%, per cui chiedo conferma ai più esperti. Do qualche elemento che dalla fotografia non è visibile... Faccio riferimento alla chiave riportata da Riccardo Sciaky nel suo lavoro sugli Anisodactylus italiani Clipeo con 3 punti setigeri per lato. Sperone tibiale tridentato Ultimo urosterno senza punti piligeri se non le normali setole Solo l'ultima interstria esterna delle elitre con fine peluria Dimensioni 11 mm Ultima nota che non credo c'entri con la classificazione. La base del pronoto e le elitre presentano dei "ciuffetti" che anche dopo lavaggio e sgrassaggio non se ne vanno. La loro presenza si nota come "disturbo" nella foto. Non credo proprio facciano parte dell'insetto. Possibile dei funghi parassitari o qualcosa di simile? ![]() |
Autore: | gomphus [ 25/01/2011, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anisodactylus (Hexatrichus) ...? - Carabidae |
ciao mauro potresti inserire una foto più dettagliata dello sperone tibiale anteriore? |
Autore: | magosti [ 25/01/2011, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anisodactylus (Hexatrichus) ...? - Carabidae |
Mi vuoi proprio far tribulare! ![]() ![]() ![]() Di meglio non riesco a fare. Spero basti. |
Autore: | gomphus [ 25/01/2011, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anisodactylus (Hexatrichus) ...? - Carabidae |
ciao mauro come sospettavo ![]() "sperone triforcato" vuol dire fatto proprio a tridente, con tre punte distinte, non semplicemente con espansioni laterali angolose Anisodactylus (Anisodactylus) binotatus (Fabricius, 1787) p.s. i ciuffetti sono verosimilmente proprio funghi ![]() |
Autore: | magosti [ 25/01/2011, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anisodactylus (Hexatrichus) ...? - Carabidae |
gomphus ha scritto: "sperone triforcato" vuol dire fatto proprio a tridente, con tre punte distinte, non semplicemente con espansioni laterali angolose Per la serie non si finisce mai di imparare... ![]() ![]() ![]() Grazie Maurizio! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |