Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 3:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lamprias fulvicollis (Fabricius, 1792) - Carabidae

30.I.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, RNO Monte Cane, Ventimiglia di Sicilia (PA)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/01/2011, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Quest'elegante Carabidae che ho trovato ieri nella riserva di Monte Cane (PA) mi sembra a giudicare dalle strie elitrali accentuale il Lamprias fulvicollis. Confermate?

IMG_5193.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lamprias fulvicollis?
MessaggioInviato: 31/01/2011, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: :ok: Non c'è niente altro con cui confondersi :D :D

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lamprias fulvicollis?
MessaggioInviato: 01/02/2011, 0:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:shock: Che bella bestiolina!!!! :shock: Complimenti!!! :birra:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lamprias fulvicollis?
MessaggioInviato: 01/02/2011, 1:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Plagionotus ha scritto:
:ok: :ok: Non c'è niente altro con cui confondersi :D :D

in realtà, ci sarebbe qualcosa d'altro con cui confonderlo... se non fosse che gli areali da noi sono totalmente separati :D

Lamprias pubipennis, di dimensioni simili (le massime un poco minori), con pronoto di forma leggermente diversa, e soprattutto meso- e metasterno interamente rossicci (nel fulvicollis blu scuro, rossicci solo lungo la linea mediana)... da noi presente solo nella liguria occidentale (e pure rara :cry: ), quindi nessuna possibilità di sovrapposizione

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/02/2011, 1:04 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
bellissima.

:birra: :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: