Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 13/07/2025, 1:28

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei lefebvrei Dejean, 1826 Species details

ITALY - Calabria - RC, Gambarie, Aspromonte 1400mt.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 1 post ]
Author Message
PostPosted: 08/02/2009, 23:48 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:46
Posts: 69
Nome: Mathia Coco
Sottopongo queste immagini di due esemplari di Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei. Entrambi provengono dall'Aspromonte in località Gambarie (altitudine 1400 mt s.l.m circa).
Il primo prelevato in ambinete di faggeta, mentre il secondo in pineta di Pino nero (Pinus nigra).

Come indicato nella cartina corologica (che inserisco qui sotto) proveniente dal volume Carabidae I di Casale-Vigna Taglianti dovrebbe trattarsi in entrambi i casi della sottospecie lefebvrei lefebvrei in quanto la sottospecie lefebvrei bayardi viene segnalata per la restante parte della penisola ("Aspromonte escluso", come riportato nel testo).


cartinacorologicachaetojs1.jpg



Individuo n. 1

carabuschaetocarabuslefgt1.jpg



carabuschaetocarabuslefuo9.jpg



Individuo n. 2

carabuschaetocarabuslefxh8.jpg



carabuschaetocarabuslefrl1.jpg



Nella descrizione della sottospecie lefebvrei bayardi presente sempre nel Casale-Vigna Taglianti leggo: "pronoto trasverso o subquadrato, più ristretto posteriormente e più lungamente sinuato; elitre ovalari e più depresse. Scultura variabilissima ma regolare, generalmente con dominanza dei primari e talora dei secondari; fossette primarie grandi e profonde. Colorazione bleu o bleu-verde, con margini del corpo violetti o bleu verdi. Tegumenti generalmente laccati, lucidi. Dimensioni molto variabili: mm 20-36. [...]"

Non possiedo il volume originale ma alcune fotocopie inerenti le parti che in questo momento più mi interessano, e da queste non si distingue bene l'immagine delle due sottospecie messe a confronto... Per caso qualcuno possiede in collezione questa seconda sottospecie in modo da poter fare un confronto ?!?


Quote:
(Velvet Ant,22/1/2009, 21:54)
Ciao Mathia :)
In attesa che qualcuno inserisca una foto di C. lefebvrei bayardi, ti rimando a questa discussione sulle due sottospecie, presente su FNM e a questa splendida immagine di un esemplare femmina di C. lefebvrei bayardi dell'Abruzzo, apparsa sempre su FNM.

_________________
Mathia


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 1 post ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: