Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 3:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bembidion (Bembidionetolitzkya) geniculatum geniculatum Heer, 1837 Dettagli della specie

15.IX.2010 - ROMANIA - EE, Retezat National Park (~1300 m)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/02/2011, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

alcuni carabidi, che sono stati raccolti nel Parco Nazionale Retezat.
second ... un altro Bembidion ? dimensioni ~5 mm.
Raccolto in Transylvania, Retezat National Park (~1300 m), 15.IX.2010, leg. Cosmin O. Manci.

grazie.

carab2_s.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion #2 ? - Carabidae
MessaggioInviato: 04/02/2011, 20:40 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
:hi:
Bembidion tibiale :oops:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion #2 ? - Carabidae
MessaggioInviato: 04/02/2011, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
geniculatum non può essere?

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion #2 ? - Carabidae
MessaggioInviato: 04/02/2011, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
certo che può essere... ma da quelle parti non c'è solo lui fatto così :cry: ... un attimo di pazienza ;)

p.s. Ocydromus (Bembidionetolitzkya) tibialis invece mi sento di escluderlo

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion #2 ? - Carabidae
MessaggioInviato: 04/02/2011, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
E invece in Romania c'è solo lui, per lo meno con quell'aspetto. A meno che la specie paracomplanatus Nitzu, 1995 non sia un errore tremendo (non lo credo proprio)!

Buona serata ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion #2 ? - Carabidae
MessaggioInviato: 05/02/2011, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
visto così :roll: ... direi :oops: che una femmina di tibialis dovrebbe avere l'apice delle elitre più tronco... ma potrei sbagliarmi :oooner:

cosmin, prova a fare una foto dell'apice delle elitre, leggermente da dietro

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion #2 ? - Carabidae
MessaggioInviato: 05/02/2011, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Ma io dicevo che poteva essere solo un geniculatus, non un tibiale. Va bé che una foto in più non può fare male...

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidion #2 ? - Carabidae
MessaggioInviato: 05/02/2011, 14:15 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
per ora un taglio dall'immagine originale

carab2_scrop.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: