Autore |
Messaggio |
Loriscola
|
Inviato: 06/02/2011, 20:26 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Un delle ultime uscite della "setacciata" di domenica scorsa; terreno sabbioso raccolto alla base di una roverella, poco lontano dal fiume Reno. Lunghezza: 3.2 mm.
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 06/02/2011, 20:31 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Dico di certo una grossa stupidaggine: Lionychus quadrillum (Duftschmid, 1812)??? Questa penso proprio di averla detta grossa però!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 06/02/2011, 20:34 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 06/02/2011, 21:36 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Essì, è proprio lui. Trovato in condizioni veramente insolite. Complimenti! 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 06/02/2011, 21:46 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Quindi la maculatura "fusa insieme" non è carattere distintivo, ma semplice varietà. Circa l'ambiente, credo che la bestiola si fosse rintanata in attesa della bella stagione; il posto era a soli 5-6 metri dal fiume ed infatti il terreno era un agglomerato di ciotoli e sabbia con pochissima terra. Grazie mille per il vostro aiuto 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 07/02/2011, 0:23 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Loriscola ha scritto: Quindi la maculatura "fusa insieme" non è carattere distintivo, ma semplice varietà... sì, la forma più frequente ha 4 macchie distinte (da cui il nome "quadrillum") circa le condizioni di rinvenimento, alcuni anni fa in inverno nella bassa valsessera (biellese), non lontano dalla confluenza sesia-sessera, ne ho trovato più di uno sotto corteccia a qualche centinaio di metri in linea d'aria e qualche decina di dislivello dal greto del sessera... l'autunno precedente c'erano state piene rovinose, ed evidentemente questi, e non solo loro, erano volati a distanza di sicurezza ovviamente, cercandolo a palazzo rossi in stagione e ambiente appropriati... dopo un po' uno suppongo che si stuferebbe di vederli  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 07/02/2011, 9:32 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Beh! Ogni tanto "beccare" una determinazione giusta mi rinfranca!!...anche se con questo si potrebbe dire: "ti piace vincere facile!!" Bella bestiola  ora che ho capito l'ambiente che "bazzica", vorrei cercarla anche all'Elba!! Che ne dite Maurizio e Riccardo....potrei trovarla?? 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 07/02/2011, 19:22 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao leonardo ho qualche dubbio  ... l'ambiente qui citato è quello di rifugio, ma l'ambiente vero, dove lo trovi in estate, sono i corsi d'acqua di una certa dimensioni, con ampi greti a banchi sabbiosi, meglio se di sabbia un po' grossolana qui sul terreno sabbioso asciutto, un po' lontano dall'acqua, il Lionychus quadrillum si può trovare anche in gran numero, battendo il terreno col palmo della mano, soprattutto in vicinanza di erbe rade (non nei tratti fittamente erbosi) se tutto ciò che c'è di acque correnti sono piccoli ruscelli collinari, l'unica possibilità è che sfocino in un tratto passabilmente conservato di spiaggia sabbiosa non so perché, ma all'elba la vedo dura  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
|