Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tachyura (Tachyura) diabrachys (Kolenati, 1845) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=1772
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 19/08/2009, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Tachyura (Tachyura) diabrachys (Kolenati, 1845) - Carabidae

Sardegna (CA) Capoterra Rio Gutturu Mannu 18 giugno 2009 (al lume)
Dimensioni circa 3 mm

Allegati:
IMG_1529.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 19/08/2009, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide sp.3

Questa potrebbe essere una Tachyura diabrachys (Kolenati, 1845) per via delle sole 3 strie dorsali elitrali.

Ciao

Autore:  gomphus [ 19/08/2009, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide sp.3

concordo :ok: ... nel senso che potrebbe :to: , dubito che senza esaminarlo direttamente sia possibile averne la certezza... anche perché a quanto pare la definizione che riusciamo ad avere con le foto di bestie molto piccole ha dei limiti :gh:

Autore:  Daniele Sechi [ 19/08/2009, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide sp.3

Già, io con questo sono già al massimo ingrandimento! :oops:

Autore:  Notoxus59 [ 19/08/2009, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide sp.3

Cita:
concordo ... nel senso che potrebbe , dubito che senza esaminarlo direttamente sia possibile averne la certezza... anche perché a quanto pare la definizione che riusciamo ad avere con le foto di bestie molto piccole ha dei limiti



Maurizio :D , mi ero basato sulle strie elitrali che in questo esemplare se ne vedono bene 3 come nella sexstriata di cui prima era ssp., mentre le altre di solito ne hanno minimo 4 e meno incise ma più punteggiate rispetto a questa ;) :hi: .

Ciao

Autore:  gomphus [ 19/08/2009, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide sp.3

ciao augusto, io invece mi ero basato in buona parte sul fatto che tu, che credo conosca i Tachys & affini meglio di me :) , non ti eri sbilanciato oltre il "potrebbe" :gh: ... io fra l'altro da alcuni mesi ho perso (non è vero, non è che l'ho perso :( , è che non lo trovo più :twisted: ) nel mare di cartacce che ormai straripa dalla mia stanza, il lavoro di jeanne con trattazione delle specie & (anche + importante) relativi cambiamenti di nome :cry:

Autore:  Notoxus59 [ 19/08/2009, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide sp.3

Cita:
io fra l'altro da alcuni mesi ho perso (non è vero, non è che l'ho perso , è che non lo trovo più ) nel mare di cartacce che ormai straripa dalla mia stanza, il lavoro di jeanne con trattazione delle specie & (anche + importante) relativi cambiamenti di nome


Infatti Maurizio, mi sono basato proprio sul lavoro dei Tachyini di Jeanne del 1990, che seguendo la tabella si arriva alla sextriata e alla diabrachys la prima la cita per il Sud con le indicazioni date dal Magistretti di Calabria e Sicilia, la seconda la cita di Corsica, Sardegna e Sicilia.

Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/