Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ditomus sphaerocephalus (Olivier, 1795) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=1793
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 19/08/2009, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Ditomus sphaerocephalus (Olivier, 1795) - Carabidae

Limbara di Oschiri, località S'Ampulla, 05.06.09.
Potrebbe essere Ditomus clypeatus?

Allegati:
ampulla 016mod.jpg


Autore:  soken [ 19/08/2009, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae sp. Monte Limbara.

...mi e' sempre piaciuto questo, che se ne sale sugli steli di piante secche, mangia e scappa via al minimo movimento..
difatti non sono mai riuscito a fotografarlo :cry:

Autore:  Tenebrio [ 19/08/2009, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae sp. Monte Limbara.

Dimensioni?

Sicuramente è un Dixus (quelli che un tempo chiamavamo Ditomus), però potrebbe non essere il D. clypeatus

Autore:  Notoxus59 [ 19/08/2009, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae sp. Monte Limbara.

Cita:
Dimensioni?

Sicuramente è un Dixus (quelli che un tempo chiamavamo Ditomus), però potrebbe non essere il D. clypeatus


Concordo :ok: servirebbero le dimensioni ;)

Autore:  gomphus [ 19/08/2009, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae sp. Monte Limbara.

secondo me, dal capo non più stretto del pronoto e con impressioni frontali appena accennate, è il Ditomus sphaerocephalus (Olivier, 1795), oltretutto in sardegna molto più comune del clypeatus

è vero che generalmente oggi il genere è chiamato Dixus... ma è sbagliato, perché la designazione da parte di Hope (1838) di calydonius come specie tipo di Ditomus è successiva sia alla designazione di Latreille (1817, p. 510, con la proposta sostituzione di Ditomus con Aristus, il che renderebbe la specie tipo di Aristus la prima designata come specie tipo di Ditomus), sia a quella di Dejean (1825, p. 437); qualunque delle due si consideri la prima valida, la specie tipo di Ditomus è il clypeatus, e non il calydonius

Autore:  Mauro [ 20/08/2009, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae sp. Monte Limbara.

Ditomus o Dixus che sia il nome da usare, sono contento di aver capito di che genere si trattava. Come dimensioni direi che era piuttosto piccolo, non ho raccolto l'esemplare ma direi attorno al centimetro, millimetro più o millimetro meno, quindi 9-11 mm.

Autore:  gomphus [ 20/08/2009, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae sp. Monte Limbara.

allora confermo Ditomus sphaerocephalus (Olivier, 1795)... fra parentesi, io da quelle parti ci ho trovato solo lo sphaerocephalus

Autore:  Mauro [ 20/08/2009, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae sp. Monte Limbara.

gomphus ha scritto:
allora confermo Ditomus sphaerocephalus (Olivier, 1795)... fra parentesi, io da quelle parti ci ho trovato solo lo sphaerocephalus


Bene, allora lo considero sicuro :ok:

Autore:  vitalfranz [ 22/08/2009, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae sp. Monte Limbara.

gomphus ha scritto:
è vero che generalmente oggi il genere è chiamato Dixus... ma è sbagliato


Ti ringrazio Maurizio delle precisazioni tassonomiche (non si finisce mai d'imparare :oops: ... e disimparare! :( ).
Ma allora, com'è la tassonomia corretta di queste specie?
(capito, clypeatus, eremita, interruptus, obscurus, sphaerocephalus, calydonius, tricuspidatus)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/