Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 14:04

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Parophonus (Parophonus) planicollis (Dejean, 1829) - Carabidae

VI.2009 - BULGARIA - EE, Stara Zagora reg.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 04/09/2010, 12:11 
 

Joined: 03/09/2010, 14:07
Posts: 930
Location: Bulgaria
Nome: Georgi
:hi: :hi:

Bulgaria,Stara Zagora reg., VI.2009
If anyone can help I'll take a better picture.

Thanks,
Georgi


Carabidae St.Zagora.jpg

Top
profile
PostPosted: 04/09/2010, 18:36 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Hello Joro,
if the dimensions are about 6 mm should be, Parophonus planicollis (Dejean, 1829)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 04/09/2010, 23:14 
 

Joined: 03/09/2010, 14:07
Posts: 930
Location: Bulgaria
Nome: Georgi
Thank you,Augusto.
The dimensions match. :hi:


Top
profile
PostPosted: 05/09/2010, 14:10 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Joro wrote:
Thank you,Augusto.
The dimensions match. :hi:


:ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 28/02/2011, 23:55 
User avatar

Joined: 22/01/2011, 17:24
Posts: 29
Location: Trieste
Nome: Giorgio Colombetta
Caro Augusto,
in collezione ho 3 Tachyophonus suturalis che tu hai raccolto a Bubano (BO) il 18.IV.1983.
Dovrebbe essere sinonimo di Parophonus planicollis (Dejean, 1829) che ho di Granada.
I primi sono lunghi 6 mm il secondo ha circa 1 cm. A parte questo sono due assolutamente differenti per la forma del pronoto (convesso e sinuato) e delle elitre.
Al momento non ho foto disponibili, al caso posso provvedere.
Qualcuno mi sa dire se i due taxa sono realmente sinonimi?
Un saluto
Giorgio


Top
profile
PostPosted: 01/03/2011, 11:04 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
giorgio wrote:
Caro Augusto,
in collezione ho 3 Tachyophonus suturalis che tu hai raccolto a Bubano (BO) il 18.IV.1983.
Dovrebbe essere sinonimo di Parophonus planicollis (Dejean, 1829) che ho di Granada.
I primi sono lunghi 6 mm il secondo ha circa 1 cm. A parte questo sono due assolutamente differenti per la forma del pronoto (convesso e sinuato) e delle elitre.
Al momento non ho foto disponibili, al caso posso provvedere.
Qualcuno mi sa dire se i due taxa sono realmente sinonimi?
Un saluto
Giorgio


Caro Giorgio,
era un bel po che non ci si sentiva.

Per la questione Parophonus planicollis (Dejean, 1829): prima della prima Cheklist di Vigna, 1993, era in realtà citato come Parophonus suturalis Chadoir, 1846, nella Cheklist di Vigna, 1993, venne sinonimizzato così:

Parophonus (Parophonus) planicollis (Dejean, 1829)
(syn.: suturalis Chadoir, 1846 & suturifer Reitter,1884)

Per quel che riguarda iil tuo di Granada Spagna, dovrebbe essere o l' hiaspanus o l' hespericus.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
PostPosted: 01/03/2011, 11:55 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao giorgio

no, c'è un equivoco ;) ; il nome planicollis, in base all'identità del tipo, è attualmente applicato alla specie precedentemente chiamata suturalis (Tachyophonus, basato sulle specie slanciate e appiattite, tipo appunto planicollis, è considerato sinonimo di Parophonus, creato per le specie più tozze tipo maculicornis); ma prima che tale identità fosse riconosciuta, il nome planicollis per decenni è stato usato per quello che oggi si chiama hespericus, che sarebbe il tuo di granada; non c'è bisogno di vederlo, perché l'unica specie simile presente lì (e anche da noi), P. hispanus, ha il pronoto a lati presso la base leggerissimamente convessi, ma assolutamente non sinuati

quindi non è che quei due taxa sono sinonimi :mrgreen: ... semplicemente, il "tuo" planicollis e quello di cui si parla qui sono due cose diverse

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: