Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Calosoma (Calosoma) sycophanta (Linnaeus, 1758) - Carabidae, Carabinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=18214 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 02/03/2011, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma sicophantha |
![]() Si scrive Calosoma sycophanta. ![]() |
Autore: | elleelle [ 02/03/2011, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma sicophanta |
Grazie della correzione. Ci avevo preso la mano col th ... ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/03/2011, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma sicophanta |
Ebbene si, è un maschio. L'unica volta che sono stato in Sardegna, pochi giorni nel lontano 1982, era comunissima un po' ovunque, specialmente nelle sugherete. Ricordo che ne presi tre o quattro, poi smisi per cercare altro. E' abbastanza frequente anche nelle poche sugherete laziali. |
Autore: | elleelle [ 02/03/2011, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma sicophanta |
Il mio era un po' fuori posto; forse era in vacanza al mare. Come vedi, siamo sul retroduna e lì la Lymanntria dispar non si trova facilmente:p |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |