| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Tachys dimidiatus Motschulsky, 1849 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=18274 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | gabrif [ 03/03/2011, 21:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino da id. - Carabidae |
Farne arrivare qualcuno a Modena, suggerisco Tachys, ma sulla base della sola foto non mi pronuncio su quale dei 2. Sentiamo gli altri... Ciao G. |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 03/03/2011, 21:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino da id. - Carabidae |
gabrif ha scritto: Farne arrivare qualcuno a Modena, suggerisco Tachys, ma sulla base della sola foto non mi pronuncio su quale dei 2. Sentiamo gli altri... Ciao G. No problem, ne ho circa 20 in alcool: se torno nel punto giusto e ci perdo un po' di tempo ne tiro fuori assai..... |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 03/03/2011, 23:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino da id. - Carabidae |
Fumea crassiorella ha scritto: gabrif ha scritto: Farne arrivare qualcuno a Modena, suggerisco Tachys, ma sulla base della sola foto non mi pronuncio su quale dei 2. Sentiamo gli altri... Ciao G. No problem, ne ho circa 20 in alcool: se torno nel punto giusto e ci perdo un po' di tempo ne tiro fuori assai..... Se ce ne fosse una coppietta anche per me te ne sarei molto grato
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 03/03/2011, 23:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino da id. - Carabidae |
Notoxus59 ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: gabrif ha scritto: Farne arrivare qualcuno a Modena, suggerisco Tachys, ma sulla base della sola foto non mi pronuncio su quale dei 2. Sentiamo gli altri... Ciao G. No problem, ne ho circa 20 in alcool: se torno nel punto giusto e ci perdo un po' di tempo ne tiro fuori assai..... Se ce ne fosse una coppietta anche per me te ne sarei molto grato ![]()
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 03/03/2011, 23:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino da id. - Carabidae |
Grassie
|
|
| Autore: | gomphus [ 03/03/2011, 23:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino da id. - Carabidae |
Fumea crassiorella ha scritto: no problem, ne ho circa 20 in alcool: se torno nel punto giusto e ci perdo un po' di tempo ne tiro fuori assai.....
|
|
| Autore: | gomphus [ 03/03/2011, 23:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino da id. - Carabidae |
dimenticavo: a occhio (devo controllare col materiale del museo) direi Tachys dimidiatus Motschulsky, 1849, a memoria mi sembra che lo scutellaris abbia gli occhi più grossi e convessi |
|
| Autore: | Anillus [ 04/03/2011, 8:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino da id. - Carabidae |
CAAARO Roberto ...visto che ne troverai assai........
|
|
| Autore: | ricdoc57 [ 04/03/2011, 10:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidino da id. - Carabidae |
Piccolino, abbastanza tozzo, con occhi poco convessi e zampe e antenne relativamente brevi, concordo con Maurizio sul fatto che molto probabilmente sia un T. dimidiatus. Buona giornata
|
|
| Autore: | gabrif [ 04/03/2011, 19:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tachys dimidiatus Motschulsky, 1849 - Carabidae |
Ciao, le citazioni attendibili di T. dimidiatus per la Sardegna devono essere molto poche. Complimenti. Mi sembra sempre più chiaro che Cagliari e immediati dintorni come fauna, rispetto al resto della Sardegna, sono un'isola nell'isola. Il quasi certo Syntomus barbarus dell'altro post (ri-complimenti) ne è un'altra dimostrazione. G.
|
|
| Autore: | gomphus [ 04/03/2011, 21:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tachys dimidiatus Motschulsky, 1849 - Carabidae |
in effetti, finora di sardegna avevo visto solo serie, anche lunghe, di T. scutellaris (magari determinati come dimidiatus )... potrebbe anche essere che il dimidiatus, oltre ad essere molto localizzato, si trovi solo in inverno, o giù di lìquanto al motivo per cui cagliari, come dice gabriele, è un'isola nell'isola, un'ideuzza ce l'ho , e l'ho pure scritto, ad es. qui e qui, oltre che su FNM... ma a rintracciare quella discussione mi ci vuole un po' più di tempo
|
|
| Autore: | gabrif [ 06/03/2011, 18:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tachys dimidiatus Motschulsky, 1849 - Carabidae |
Ciao, Cita: in effetti, finora di sardegna avevo visto solo serie, anche lunghe, di T. scutellaris Anche io, e non siamo i soli: ho ricontrollato la chechklist dei Carabidi sardi di AVT del 2009, e per il T. dimidiatus c'è ancora il solito punto interrogativo. Se è davvero lui, come sembra, forse è il primo riscontro "solido". Saluti G. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|