Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acupalpus (Ancylostria) mediterraneus Csiki, 1932 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=1857 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 21/08/2009, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
ciao augusto beh, servirebbe un aiutino... o due... 1) quanto è lungo? 2 mm, 3, 4... 2) si potrebbe vedere un particolare del didietro ![]() |
Autore: | Anillus [ 21/08/2009, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
![]() ![]() ![]() a quasi un mese di distanza sono tornato a frequentare il forum ![]() ![]() ![]() a presto ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 22/08/2009, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
Cita: 1) quanto è lungo? 2 mm, 3, 4... Lunghezza 3,85 mm ed ecco il secondo aiutino, quello che voleva Maurizio ![]() Cita: Ciao Augusto, a quasi un mese di distanza sono tornato a frequentare il forum semplicemente perchè non avevo internet.... e' forse la FAMOSA bestiola a presto Ciao Andrea ![]() ![]() Cita: e' forse la FAMOSA bestiola a presto Penso proprio di si ![]() ![]() Ciao |
Autore: | gomphus [ 23/08/2009, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
grossino ![]() forse Acupalpus (Ancylostria) mediterraneus Csiki, 1932 (ex Acupalpus piceus) ![]() ovviamente ne hai presi un secchio ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 23/08/2009, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
Cita: forse Acupalpus (Ancylostria) mediterraneus Csiki, 1932 (ex Acupalpus piceus) Centrato ![]() Cita: ovviamente ne hai presi un secchio , vero Qualcuno ![]() ![]() ![]() Ciao |
Autore: | gomphus [ 23/08/2009, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
l'importante è che non hai detto "ce n'erano a decine, ma ho raccolto solo quello ![]() p.s. ogni riferimento è puramente voluto e volontario ![]() |
Autore: | Dilar [ 23/08/2009, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
Allora ora che il mistero è svelato. Spiegate un pò ai non coleotterologi quali sono le sue particolarità! ![]() |
Autore: | gomphus [ 23/08/2009, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
beh, sostanzialmente che è una rarità della m*****a... della meraviglia ![]() è una di quelle specie che si conoscono per lo più dalle descrizioni, credo che ben pochi abbiano avuto la fortuna di vederne uno dal vero ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 23/08/2009, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
gomphus ha scritto: p.s. ogni riferimento è puramente voluto e volontario ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 23/08/2009, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
Cita: beh, sostanzialmente che è una rarità della m*****a... della meraviglia è una di quelle specie che si conoscono per lo più dalle descrizioni, credo che ben pochi abbiano avuto la fortuna di vederne uno dal vero Esatto ![]() ma secondo mè è solo una questione di stagionalità, per mè è una bestia precoce che si trova nei primi mesi dell'anno, cosa che fino ad ora forse non era stata presa in considerazione, visto i pochissimi reperti che si conoscono ![]() A proposito Maurizio, il mitico Acupalpus reitteri Ragusa 1886, allora è poi sinonimo di piceus e ora di mediterraneus ? Ciao |
Autore: | gomphus [ 23/08/2009, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
ciao augusto probabilmente hai ragione, uno stretto parente di questo, Acupalpus (Ancylostria) interstitialis, è normalmente ritenuto poco comune e per lo più rinvenuto in esemplari isolati... ma in un'occasione mi è capitato di rinvenirne insieme ben oltre un centinaio, a fine inverno, sotto erbe morte su suolo argilloso in realtà probabilmente il piceus in sé non è più raro dell'interstitialis, solo che quest'ultimo c'è un po' dappertutto, per trovarlo se non è una volta è quella dopo infine, secondo fauna eur, il reitteri sarebbe sempre stato mal interpretato, e sarebbe in effetti sinonimo di Acupalpus (s.str.) puncticollis Coquerel, 1859, quello "vero", ossia il vecchio suturalis (il vecchio puncticollis è invece il paludicola Reitter, 1884 |
Autore: | Notoxus59 [ 23/08/2009, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
Cita: Acupalpus (Ancylostria) interstitialis, è normalmente ritenuto poco comune e per lo più rinvenuto in esemplari isolati... ma in un'occasione mi è capitato di rinvenirne insieme ben oltre un centinaio, a fine inverno, sotto erbe morte su suolo argilloso Infatti anche io lo trovo abbastanza bene quì al mio paese, in una valletta (Schiaro da caccia) quando evapora tutta l'acqua sotto alle canne o erbe palustri esattamente su terreno argilloso, inoltre è attratto anche dalle luci. Cita: infine, secondo fauna eur, il reitteri sarebbe sempre stato mal interpretato, e sarebbe in effetti sinonimo di Acupalpus (s.str.) puncticollis Coquerel, 1859, quello "vero", ossia il vecchio suturalis (il vecchio puncticollis è invece il paludicola Reitter, 1884 Grazie per la precisazione ![]() Ciao |
Autore: | gomphus [ 23/08/2009, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metà conferma e metà quiz |
gomphus ha scritto: l'importante è che non hai detto "ce n'erano a decine, ma ho raccolto solo quello ![]() p.s. ogni riferimento è puramente voluto e volontario ![]() StagBeetle ha scritto: ![]() ciao ragazzi scherzi a parte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() se il tutto è avvenuto dalle proprie parti, e non a 1000 km e più da casa, ovviamente ritorno appena possibile sul luogo del misfatto, dove altrettanto ovviamente l'abbondante popolazione di poco tempo prima si è nel frattempo volatilizzata ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |