Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 2:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerapterus laceratus (C.A.Dohrn, 1891) (cf.) - Carabidae Paussinae Cerapterini - Gabon

II.2011 - GABON - EE, P.N. Ivindo - Riserva Integrale d'Ipassa


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/03/2011, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Dati: GABON – MAKOKOU (OGOOUE) - IVINDO N.P. – IPASSA NAT. RES. - ~ 0°30’43’’ N 12° 48’ 12’’ E - 19.II-11.III.2011 – m. 500
Dimensioni: 16 mm

Paussidae-Gabon.jpg



La foto non rende giustizia all'assurdità di quelle antenne. Visto al microscopio sembra che abbia due "pale" di fico d'india montate sulla testa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussidae - Gabon
MessaggioInviato: 21/03/2011, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

(non ho parole)


:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussidae - Gabon
MessaggioInviato: 21/03/2011, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Certo che se con queste splendide bestie (e le tue ottime foto) vuoi farci venire voglia di partire per il Gabon ... hai pienamente raggiunto l'obiettivo :lol:
(P.S.: ma niente Curculionoidea ? :p )
:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussidae - Gabon
MessaggioInviato: 21/03/2011, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Apoderus ha scritto:
Certo che se con queste splendide bestie (e le tue ottime foto) vuoi farci venire voglia di partire per il Gabon ... hai pienamente raggiunto l'obiettivo :lol:


;) ;) ;) ;)

Apoderus ha scritto:
ma niente Curculionoidea


Pochi! Il materiale è stato preso soprattutto alla luce la notte, quindi Curchi pochi. Ne ho trovato solo qualcuno nel materiale raccolto falciando, ma hanno falciato pochissimo e ombrellato ZERO!
Comunque, a breve ti accontento.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussidae - Gabon
MessaggioInviato: 21/03/2011, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Tenebrio ha scritto:
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

(non ho parole)


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Le lacrime si spiegano con il fatto che io prima della undicesima spedizione, quando (forse) sarò in pensione, non posso propormi per il Gabon.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussidae - Gabon
MessaggioInviato: 21/03/2011, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Maurizio Bollino ha scritto:

La foto non rende giustizia all'assurdità di quelle antenne. Visto al microscopio sembra che abbia due "pale" di fico d'india montate sulla testa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:rey Rende rende!! :o
Praticamente...........................................................................un'
alien2.gif


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussidae - Gabon
MessaggioInviato: 21/03/2011, 22:25 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
just wow, what else to add

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussidae - Gabon
MessaggioInviato: 21/03/2011, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Prova a guardare qui: http://www.carabidae.ru/foto/displayima ... m=56&pos=0

Probabilmente la specie non è la stessa, ma il genere probabilmente lo è. Comunque è un genere con oltre 30 specie, piuttosto difficili da distinguere.

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussidae - Gabon
MessaggioInviato: 21/03/2011, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ricdoc57 ha scritto:
... Probabilmente la specie non è la stessa, ma il genere probabilmente lo è...

cmq con quelle antenne, almeno la tribù Cerapterini direi che è sicura :D ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 0:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma hai a casa tutta l'entomofauna del Gabon?

Qualche bel Buprestidae? Possibilmente piccolo?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 0:42 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Qualche bel Buprestidae? Possibilmente piccolo?


ZERO ASSOLUTO. Ripeto, è materiale preso prevalentemente di notte, e non riesco a immaginare un Buprestidae nottambulo, a meno che non ci sia qualche specie che soffre di insonnia.....

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Maurizio Bollino ha scritto:
... è materiale preso prevalentemente di notte, e non riesco a immaginare un Buprestidae nottambulo, a meno che non ci sia qualche specie che soffre di insonnia.....

dici? l'anno scorso in grecia, sotto un lampione mi è arrivato un Coraebus fasciatus :D ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2011, 16:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
gomphus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
... è materiale preso prevalentemente di notte, e non riesco a immaginare un Buprestidae nottambulo, a meno che non ci sia qualche specie che soffre di insonnia.....

dici? l'anno scorso in grecia, sotto un lampione mi è arrivato un Coraebus fasciatus :D ...


Dopo quante bottiglie di Ouzo :gh:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2011, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Isotomus ha scritto:
gomphus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
... è materiale preso prevalentemente di notte, e non riesco a immaginare un Buprestidae nottambulo, a meno che non ci sia qualche specie che soffre di insonnia.....

dici? l'anno scorso in grecia, sotto un lampione mi è arrivato un Coraebus fasciatus :D ...

Dopo quante bottiglie di Ouzo :gh:

chi, io o lui :lol1: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2011, 11:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Tu, ovviamente; i Buprestidi bevono solo Raki :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: