Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 3:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Amara (Percosia) equestris equestris (Duftschmid 1812)

VIII.1994 - ITALIA - Marche - MC, Sibillini


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
10.8 mm


P1080115.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 15/03/2011, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Così corta e tozza potrebbe essere anche Percosia sicula Dejean, che si trova, per esempio su Terminillo e Gran Sasso. Per averne sicurezza, bisogna pulirla e fotografare soprattutto la metà posteriore del pronoto: è un fatto di fossette basali e punteggiatura...e poi ci vuole un parere più autorevole. :lol1:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Marco,
ma molte delle tue specie che fotografi mi sembrano attaccate da muffe. Dove tieni la collezione? Trattale subito con trielina e bonifica le scatole.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/03/2011, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Augusto e Grazie, anche a questa gli ho dato una spruzzatina di benzina e poi ho cercato di metterla a fuoco, fortunatamente senza riuscirci :lol: :lol:

Ciao Mario, lo so, purtroppo è un mio grosso problema che odio non poco :devil:
Proverò ad usare la trielina la prossima volta :ok:


P1080159.JPG

P1080165.JPG

P1080169.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2011, 9:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Forse è proprio una sicula. La certezza si ha con l'esame degli "episterni metatoracici", che richiede di staccare l'esemplare ed esaminarlo da sotto: la equestris ha gli e.m. stretti, con il lato esterno tre volte più lungo di quello posteriore (un trapezio molto allungato). La sicula ha gli stessi e.m. larghi con il lato esterno solo una volta e mezzo più lungo di quello posteriore (un trapezio sub-quadrato). O fai questo sforzo o aspetti qualcuno bravo...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2011, 10:45 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Scollata dal vinavillll :oooner:
P1080425.JPG

P1080428.JPG


Ops :oops: servivano i margini esterni, forse è meglio se inclino un pò la bestiola...

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/03/2011, 9:04 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Scusami Augusto,ma gli episterni metatoracici sono quelli in rosso (forse sono i toracici :roll: ) o in verde (dovrebbero essere questi che non riesco a mettere a fuoco, sono sotto la zampa :devil: )?


P1080439.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: