| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Syntomus barbarus (Puel, 1938) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=19639 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 31/03/2011, 17:34 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Syntomus barbarus (Puel, 1938) - Carabidae | ||
In questa discussione (viewtopic.php?f=11&t=18272) avevo postato un piccolo carabide che era risultato interessante. Oggi, dopo aver rivoltato almeno un centinaio di pietre , ne ho trovato altri due, ognuno dei quali lungo circa 3 mm: che sembra? Se c'è un maschio vorrei provare a estrarlo....Esemplare 1:
|
|||
| Autore: | Fumea crassiorella [ 31/03/2011, 17:35 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Syntomus sp. - Carabidae | ||
Esemplare n. 2:
|
|||
| Autore: | gomphus [ 31/03/2011, 18:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Syntomus sp. - Carabidae |
roberto, non provarci assolutamente ; per fare le estrazioni, soprattutto di bestie così piccole, la procedura più appropriata è procurarsi un po' di materiale insulso, provare con quello, e solo una volta che si è acquisita un po' di manualità (in sostanza, quando gli esemplari correttamente estratti superano in numero quelli disintegrati ) si passa a estrarre esemplari sicuramente, o potenzialmente, interessanti quindi, se hai preso il maschio, l'estrazione io la affiderei a qualcuno che un po' di pratica ce l'ha già ...
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 31/03/2011, 18:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Syntomus sp. - Carabidae |
gomphus ha scritto: :hp: roberto, non provarci assolutamente ; per fare le estrazioni, soprattutto di bestie così piccole, la procedura più appropriata è procurarsi un po' di materiale insulso, provare con quello, e solo una volta che si è acquisita un po' di manualità (in sostanza, quando gli esemplari correttamente estratti superano in numero quelli disintegrati ) si passa a estrarre esemplari sicuramente, o potenzialmente, interessanti Va bene.....avevo già imbracciato una motosega e montato il trapano verticale . Chi è l'unto del signore che vuole provare a estrarre?
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 31/03/2011, 20:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Syntomus sp. - Carabidae |
Ciao Roberto, se vuoi puoi mandarmeli a farmeli avere a Modena , io mi offro
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 31/03/2011, 21:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Syntomus sp. - Carabidae |
Notoxus59 ha scritto: Ciao Roberto, se vuoi puoi mandarmeli a farmeli avere a Modena , io mi offro ![]() , se a Campogalliano ci sei te li darò personalmente!
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 08/06/2011, 17:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Syntomus sp. - Carabidae |
Ho controllato uno dei due esemplari e confermo quanto ipotizzato nell'altro post, e cioè: Syntomus barbarus (Puel, 1938) per cui ora questo post va inserito nei determinati. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|