Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cicindela (Cicindela) hybrida transversalis Dejean in Latreille & Dejean, 1822 ?? - Carabidae Cicindelinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=19895
Pagina 1 di 1

Autore:  Gian Luca Agnoli [ 05/04/2011, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Cicindela (Cicindela) hybrida transversalis Dejean in Latreille & Dejean, 1822 ?? - Carabidae Cicindelinae

Ciao cari :birra: per tutti!

Cicindelide fotografato ieri a Palazzo Rossi. Dovrebbe essere la stessa specie di cui a questa discussione di Loris. Non l'ho raccolta :D ma vedrò di controllare lo stesso il colore dell'addome, così Maurizio può giungere ad una determinazione.

La foto è il mio primo focus stacking in natura. Sono 4 foto in rapida sequenza con il flash impostato a bassa potenza, in modo da avere una riserva di carica sufficiente ad erogare più lampi senza ricaricare. Canon 40D, Canon EF 65 MP-E, Canon MR-14EX.

Allegati:
Cicindela_sp_s.jpg


Autore:  clido [ 05/04/2011, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela sp.

Ciao Gian Luca,
in attesa di Maurizio o di chi certamente ne sa di più io propongo Cicindela (Cicindela) hybrida transversalis = riparia Dejean in Latreille & Dejean, 1822

Complimenti per lo scatto :birra: Ti sei scelto proprio un bel soggetto, per la prova di focus stacking :shock: Poi ci spieghi la "magia" che hai usato per non farla muovere visto il carattere peperino del soggetto :D , oltre all'uso magistrale del flash ;)

Autore:  cosmln [ 05/04/2011, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela sp.

e prossimo per "focus stacking" sarà un Chrisidido vivo :)

Autore:  Julodis [ 06/04/2011, 7:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) hybrida transversalis Dejean in Latreille & Dejean, 1822 ?? - Carabidae Cicindelinae

Ce l'avevi l'autorizzazione di Loris per andare a Palazzo Rossi? :gh: :gh:

Vedo che anche tu sei un seguace del Canon MP-65. State diventando sempre più numerosi!

Come hai fatto ad ottenere una illuminazione così uniforme col flash? Hai usato un qualche tipo di diffusore, qualche altra tecnica particolare, o è stato un caso fortuito?

Autore:  Julodis [ 06/04/2011, 7:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) hybrida transversalis Dejean in Latreille & Dejean, 1822 ?? - Carabidae Cicindelinae

Julodis ha scritto:
Come hai fatto ad ottenere una illuminazione così uniforme col flash? Hai usato un qualche tipo di diffusore, qualche altra tecnica particolare, o è stato un caso fortuito?

Ritiro questa domanda. Ho appena visto le caratteristiche del flash che hai usato!

Autore:  Loriscola [ 06/04/2011, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) hybrida transversalis Dejean in Latreille & Dejean, 1822 ?? - Carabidae Cicindelinae

In effetti vedere "Palazzo Rossi" in un post non mio fa un certo effetto... :lol1:

Lungo le rive sabbiose dovrebbe esserci anche la majalis, ma è un bel pezzo che non riesco più a prenderla....forse dipende anche dal fatto che non ci guardo più di tanto (e non so neanche come distinguerle !).

Ciao Gian Luca...primo o poi ci becchiamo (a Palazzo) !! :birra:

:hi:

Autore:  Gian Luca Agnoli [ 06/04/2011, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela sp.

clido ha scritto:
Complimenti per lo scatto :birra: Ti sei scelto proprio un bel soggetto, per la prova di focus stacking :shock: Poi ci spieghi la "magia" che hai usato per non farla muovere visto il carattere peperino del soggetto :D , oltre all'uso magistrale del flash ;)

Grazie mille Clido per la determinazione e i complimenti! L'esemplare era iperattivo, ma è passata una nuvola, quindi quello si è immobilizzato. Sono riuscito a chinarmi su di lui e a scattare 4 foto in quell'attimo fugace, in apnea :o , dopodiché il sole è ricomparso e il cicindelide è volato via. Solo a casa mi sono accorto che gli scatti potevano essere combinati assieme.

cosmln ha scritto:
e prossimo per "focus stacking" sarà un Chrisidido vivo

hehehe, difficile poterlo fare, anche perché io non uso stratagemmi per fotografarli e non li stordisco. Da quello che ho visto, alcuni crisidi non sono difficili da fotografare, il problema è che non stanno mai completamente fermi e almeno le antenne sono sempre in movimento frenetico, al punto che per alcune specie ho dovuto usare tempi di scatto inferiori a 1/250" :shock: . Comunque, ci proverò! :ok:

Julodis ha scritto:
Ce l'avevi l'autorizzazione di Loris per andare a Palazzo Rossi? Vedo che anche tu sei un seguace del Canon MP-65. State diventando sempre più numerosi! Come hai fatto ad ottenere una illuminazione così uniforme col flash? Hai usato un qualche tipo di diffusore, qualche altra tecnica particolare, o è stato un caso fortuito?

Palazzo Rossi è una meta storica per Loris come per me, :gh: e se potessi, ci andrei anche ad abitare.
Il Canon MP-65 è semplicemente spettacolare e vale da solo il cambio di corredo fotografico. Ma attenzione, è un oggetto particolarissimo che va addomesticato e può risultare inizialmente frustrante (difficile da usare) o deludente (funzioni limitate). L'illuminazione uniforme è nata da due fattori: la presenza della nuvola, che ha diffuso la luce e ha ammorbidito le ombre; la compensazione dell'esposizione flash di -1 stop.

Loriscola ha scritto:
Ciao Gian Luca...primo o poi ci becchiamo (a Palazzo) !!

Eccèrto Loris! Dobbiamo sincronizzarci assolutamente! Fra l'altro adesso la stagione è gloriosa e c'è un sacco di roba bella e interessante...

Ciao a tutti, Gian Luca

Autore:  Loriscola [ 06/04/2011, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) hybrida transversalis Dejean in Latreille & Dejean, 1822 ?? - Carabidae Cicindelinae

beh, salvo sorprese (del pargolo o della consorte per impegni improrogabili :dead: ), questo sabato dovrei capitare da quelle parti....ovvero prima provo a vagliare sopra Ganzole (Paramaurops :lov3: ), poi vengo a lavare il terreno a Palazzo Rossi e sfrutto l'occasione per guardarmi attorno .....con il retino da sfalcio !! :lol1:

:hi:

Autore:  clido [ 06/04/2011, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela sp.

Gian Luca Agnoli ha scritto:
...
Grazie mille Clido per la determinazione e i complimenti! L'esemplare era iperattivo, ma è passata una nuvola, quindi quello si è immobilizzato. Sono riuscito a chinarmi su di lui e a scattare 4 foto in quell'attimo fugace, in apnea :o , dopodiché il sole è ricomparso e il cicindelide è volato via. Solo a casa mi sono accorto che gli scatti potevano essere combinati assieme. ...

Gian Luca, i complimenti restano e anzi si raddoppiano :lov2: ...

... per la conferma della determinazione forse è meglio attendere qualcuno più autorevole :oooner:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/