Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Zabrus ("Pelor") incrassatus (Ahrens, 1814) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=2067
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 30/08/2009, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Zabrus ("Pelor") incrassatus (Ahrens, 1814) - Carabidae

Questo Carabide, fotografato in Grecia, dovrebbe (ho usato il condizionale ;) ) appartenere ad un genere non ancora comparso sul nostro forum: Zabrus Clairville, 1806.
Sull'identità della specie non ho, ovviamente, la benché minima idea.
L'unico che mi è capitato di fotografare, in Sicilia, è lo Zabrus ignavus, che, se non sbaglio, non è presente in Grecia.
Dimensioni dell'esemplare: 16 mm.



GRECIA - TESSAGLIA
Meteore: Kalambaka
7.VI.1997


Zabrus sp_Grecia_Meteore_7 VI 1997.jpg



Zabrus sp02_Grecia_Meteore_7 VI 1997.jpg


Autore:  gomphus [ 30/08/2009, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zabrus sp. dalla Grecia (Carabidae)

ciao marcello
puoi togliere il "dovrebbe" :to: ...

Zabrus incrassatus (Ahrens, 1814)

sui cataloghi, incluso faunaeur, è generalmente riportato come Zabrus (Pelor) incrassatus; come la vedo io però, il sottogenere Pelor come è inteso attualmente non regge :no1: , in quanto appare come un assemblaggio eterogeneo che raggruppa semplicemente le specie brachittere (che quindi non sono Zabrus s.str.) e che non possiedono i caratteri distintivi di altri sottogeneri meglio definiti come Aulacozabrus, Epomidozabrus, Macarozabrus, Iberozabrus; in pratica, tutto ciò che non è né uno Zabrus s.str., né un Aulacozabrus, né un Epomidozabrus... per esclusione è un Pelor :x

p.s. confermo :ok: che lo Zabrus ignavus, presente da noi in sicilia e sardegna, non esiste in grecia, è un elemento mediterraneo occidentale

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/