Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 6:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sinechostictus (Pseudolimnaeum) inustus (Jacquelin du Val, 1857) - Carabidae

30.IV.2011 - ITALIA - Lombardia - BS, Monticelli Brusati, loc. Gaine


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/05/2011, 14:10 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Sabato scorso, alle 14, ricevo una telefonata: "sono Mauro (magosti), hai voglia/tempo per un'uscita a Gaine?"
Medito.
Conosco la zona solo di fama perchè non ci sono mai stato, rimandando e rimandando una "scorribanda" a ... futuri ritagli di tempo: tanto è dietro casa!
Intanto non ci sono mai stato :oops:
Grazie a Mauro sono ... ehm ... "costretto" ad andarci :lol1: :lol1: :lol1:
"Va bene - rispondo -... a che ora e dove ci incontriamo?"
"... Tra un'ora nel piazzale vicino a casa mia?" risponde.
Alle 14,40 parto da casa, alle 14,50 sono nel piazzale di fronte, alle 14,55 arriva Mauro.
Piove: ci andiamo lo stesso?
Mentre con poca convinzione ne ... ehm ... discutiamo in macchina :mrgreen: , una ventina di minuti dopo siamo a Gaine, una graziosa frazioncina di Monticelli Brusati, in provincia di Brescia.
Il meteo non promette niente di buono, ma lasciamo lo stesso la macchina e temerariamente ci incamminiamo sul bel sentiero che porta lungo il greto del fiumiciattolo, prudentemente armati di ombrello ... "meteorologico".
Dopo cinque minuti (o poco più), stiamo già al greto.
Mauro c'era già stato, quindi si mette subito a frugare sotto i sassi; io mi godo un attimo il posto.
Pioviggina, pertanto non mi fido a tirar fuori la macchina.
Qualche foto a Mauro, però, la DEVO fare!: guarda un po' quanto ... ravana!!!
E aspira!
Ci provo anch'io: tanto, in giro, di Ectobini neanche l'ombra :cry:

Ecco mauro impegnatissimo!
17.JPG



13.JPG



Scovo un Cychrus italicus concentratissimo a papparsi una chiocciolina; lo prendo tra le dita e nemmeno la molla.
Meglio lasciarlo in pace -penso- e lo libero.
Niente foto: pioviggina (tanto verrebbero uno schifo lo stesso! :cry: )
Incontriamo diversi Carabus catenulatus (almeno credo che lo siano ... :oops: : poi vedrò di postare una fotografia per conferma) e Cychrus italicus.
... E Ocydromus: io ho raccolto il decorus ed il tibialis (estratti 6 maschi).
Inoltre, questo carabidino (femmina, direi), di 5,5 mm:

35.JPG



01.jpg



99.jpg



05.jpg


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidino di Gaine (Brescia)
MessaggioInviato: 08/05/2011, 15:44 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
questo bel carabidino è bello davvero, si tratta di Synechosticthus inustus, un bembidino tutt'altro che comune :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidino di Gaine (Brescia)
MessaggioInviato: 08/05/2011, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Vittorino :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidino di Gaine (Brescia)
MessaggioInviato: 08/05/2011, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
vittorino monzini ha scritto:
questo bel carabidino è bello davvero, si tratta di Synechosticthus inustus, un bembidino tutt'altro che comune :hi:


Confermo! :x
Io più che Ocydromus tibialis e O. decorus non ho trovato... :cry: Oltre al Cychrus e al Carabus :mrgreen: :mrgreen:
Ecco perchè Livio insisteva a dirmi che ne aveva due che sembravano diversi.. :gh: :gh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidino di Gaine (Brescia)
MessaggioInviato: 08/05/2011, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
magosti ha scritto:
Confermo! :x
Io più che Ocydromus tibialis e O. decorus non ho trovato... :cry: Oltre al Cychrus e al Carabus :mrgreen: :mrgreen:
Ecco perchè Livio insisteva a dirmi che ne aveva due che sembravano diversi.. :gh: :gh:


Sono due femmine: una è ovviamente tua :D
:hi:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidino di Gaine (Brescia)
MessaggioInviato: 08/05/2011, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Dovrei sistemare il titolo della discussione e in Faunaeur trovo:

Sinechostictus (Pseudolimnaeum) inustum (Jacquelin du Val 1857)

E' corretto?

Grazie :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: