Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cymindis (Menas) miliaris (Fabricius 1801) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=2145 |
Page 1 of 1 |
Author: | Mathia [ 03/09/2009, 21:22 ] |
Post subject: | Cymindis (Menas) miliaris (Fabricius 1801) - Carabidae |
Raccolta in Calabria, località Gambarie 11 luglio 2009 ![]() |
Author: | Mathia [ 03/09/2009, 21:28 ] |
Post subject: | Cymindis sp |
Raccolta in Calabria, località Gambarie 11 luglio 2009 Molto simile alla specie che ho postato nella discussione precedente Cymindis cfr miliaris. In questo caso però il pronoto mi sembra decisamente differente ?!? ![]() |
Author: | Velvet Ant [ 03/09/2009, 21:57 ] |
Post subject: | Re: Cymindis cfr miliaris (Fabricius 1801) |
Se è lei (saranno i nostri esperti a confermarcelo) dovrebbe corrispondere a quella che incontravo e raccoglievo tanti anni fa in Sicilia e che allora si era soliti chiamare C. variolosa cyanoptera. O sbaglio? |
Author: | Mathia [ 03/09/2009, 22:16 ] |
Post subject: | Re: Cymindis cfr miliaris (Fabricius 1801) |
Mentre cercavo immagini sul web mi sono imbattuto su questa discussione di Forum Natura Mediterraneo e confrontando le immagini penso possa trattarsi della stessa specie. Velvet Ant wrote: dovrebbe corrispondere a quella che incontravo e raccoglievo tanti anni fa in Sicilia e che allora si era soliti chiamare C. variolosa cyanoptera. Secondo la nomenclatura riportata su Fauna europea si tratta proprio della stessa specie, ex Cymindis cyanoptera. Naturalmente aspettiamo una conferma dagli esperti per poterne essere certi. ![]() ![]() |
Author: | Notoxus59 [ 03/09/2009, 22:19 ] |
Post subject: | Re: Cymindis cfr miliaris (Fabricius 1801) |
Esatto Marcello e Mathias sono proprio loro, mi riferivo anche l'altra postata ![]() Ciao |
Author: | Mathia [ 03/09/2009, 22:35 ] |
Post subject: | Re: Cymindis cfr miliaris (Fabricius 1801) |
Si tratta sempre della stessa specie ? E dire che anche guardandoli più volte ho sempre avuto l'impressione che il pronoto nei due esemplari fosse abbastanza differente....la presenza dell'impressione longitudinale centrale più marcata nell'esemplare qui postato, l'andamento del margine laterale a mio avviso meno tondeggiante nell'esemplare qui postato ed infine il differente rapporto tra la dimensione della base del pronoto in rapporto alla larghezza delle elitre. Si tratta di dimorfismo sessuale ??? Oppure niente di tutto ciò e devo cominciare a bere qualche bicchiere di birra in meno ?!? ![]() ![]() ![]() |
Author: | Velvet Ant [ 03/09/2009, 23:01 ] |
Post subject: | Re: Cymindis cfr miliaris (Fabricius 1801) |
Trattandosi della stessa specie, ho riunito in un unico post i due originariamente aperti da Mathia. Così anche il confronto fra i due esemplari risulta più agevole ![]() |
Author: | Notoxus59 [ 04/09/2009, 19:08 ] |
Post subject: | Re: Cymindis (Menas) miliaris (Fabricius 1801) - Carabidae |
Quote: Si tratta di dimorfismo sessuale ??? Sì la prima foto iniziando dall'alto è un maschio la sucessiva è una femmina ![]() Ciao |
Page 1 of 1 | All times are UTC + 1 hour [ DST ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |