Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus (Dejean, 1828) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=22290
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 29/05/2011, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus (Dejean, 1828) - Carabidae

Anche questo dovrebbe essere lui (inconfondibile la forma dell'apice delle elitre, da cui il nome specifico):
Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus (Dejean, 1828).

Piemonte, Bobbio Pellice (Torino), Villanova, 1240 m, 20.V.2011, G. Ruzzante leg.
truncatus_1.jpg

truncatus_2.jpg



:) Ciao
Piero

Autore:  aug [ 29/05/2011, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus (Dejean, 1828)

E' proprio lui :)

Autore:  ruzzpa [ 29/05/2011, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus (Dejean, 1828)

Anche questa sembra endemica delle Alpi occidentali...
:hi:

Allegati:
Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus Dejean,1828.JPG


Autore:  gabrif [ 29/05/2011, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus (Dejean, 1828)

La mappa è della sottospecie tipica o della specie in senso lato? Nel primo caso non è corretta, e nel secondo è incompleta...
Ciao G.

Autore:  ruzzpa [ 29/05/2011, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus (Dejean, 1828)

gabrif ha scritto:
La mappa è della sottospecie tipica o della specie in senso lato? Nel primo caso non è corretta, e nel secondo è incompleta...
Ciao G.

La mappa si riferisce alla sottospecie tipica, questo sempre secondo CKmap2004...
ti riferisci alle due stazioni più a sud, la prima delle due (la più a Nord) Colle del Mulo CN; la seconda Monte Clapier CN; sempre nella prima dovrebbero esserci P. truncatus imitator in quella più a Sud P. truncatus dilatatus dico bene?
:hi:

Autore:  gabrif [ 29/05/2011, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus (Dejean, 1828)

Cita:
nella prima dovrebbero esserci P. truncatus imitator in quella più a Sud P. truncatus dilatatus dico bene?


Giusto!

Ciao G.

Autore:  ruzzpa [ 29/05/2011, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus (Dejean, 1828)

:hi:

Allegati:
Da CKmap2004 modificato
Pterostichus (Platypterus) truncatus truncatus Dejean,1828.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/