Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Amara (Amara) anthobia A. Villa & G.B. Villa, 1833 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=22444 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 01/06/2011, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Amara (Amara) anthobia A. Villa & G.B. Villa, 1833 - Carabidae |
Buonasera a tutti, piccola Amara sp. trovata moribonda sotto il portone di casa. Ho provato a determinarla ma le mie conoscenze sono davvero scarse ![]() Avevo pensato ad Amara (Amara) lucida (Duftschmid, 1812), voi cosa ne pensate? Purtroppo la foto non gli dà giustizia è di un bel colore metallico oro scuro lucido. Massa di Somma (NA), 23 aprile 2011, 6,5 mm circa. ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 03/06/2011, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Amara sp. - Carabidae Pterostichinae |
Ciao Claudio, è un' A. lucida se non è presente un poro alla base delle elitre all'inizio della stria scutellare. ![]() |
Autore: | clido [ 03/06/2011, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Amara sp. - Carabidae Pterostichinae |
Notoxus59 ha scritto: Ciao Claudio, è un' A. lucida se non è presente un poro alla base delle elitre all'inizio della stria scutellare. ![]() Ciao Augusto, grazie, è possibile evidenziare, o avere una illustrazione del punto da osservare? ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 03/06/2011, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Amara sp. - Carabidae Pterostichinae |
Le piccole strie alla base delle elitre sono chiamate strie scutellari, alla loro base queste indicate in giallo, non dovrebbe esserci un poro come ho evidenziato, per poter essere la lucida, mentre se è presente il poro allora è l' Amara anthobia. |
Autore: | clido [ 06/06/2011, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Amara sp. - Carabidae Pterostichinae |
Notoxus59 ha scritto: Le piccole strie alla base delle elitre sono chiamate strie scutellari, alla loro base queste indicate in giallo, non dovrebbe esserci un poro come ho evidenziato, per poter essere la lucida, mentre se è presente il poro allora è l' Amara anthobia.... Augusto, ![]() Ho provato a pulire un po' l'esemplare e fotografato nuovamente evidenziando la parte interessata ![]() I mezzi sono quelli che sono ma mi sembra siano sufficienti a dare ragione alla seconda ipotesi e cioè vista la presenza dei pori con relative setole si tratta di Amara (Amara) anthobia A. Villa & G.B. Villa, 1833 ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 07/06/2011, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Amara sp. - Carabidae Pterostichinae |
Confermo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |