Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Harpalus (s.str.) attenuatus Stephens, 1828 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=2325 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/09/2009, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Harpalus (s.str.) attenuatus Stephens, 1828 - Carabidae |
Sardegna (CA) Assemini Rio Flumimi Mannu 6 giugno 2009 lunghezza 11 mm. |
Autore: | gabrif [ 13/09/2009, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
Nero, antenne gialle, pronoto punteggiato alla base, lati sinuati... io voto per: H. attenuatus Stephens, 1828 Ciao G, |
Autore: | Tenebrio [ 13/09/2009, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
Potrebbe anche essere un Artabas punctatostriatus, però è molto sfocata. Daniele, dovresti vedere se ci sono delle setole lungo i margini del pronoto (più numerose in avanti). |
Autore: | gomphus [ 14/09/2009, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus sp. |
Tenebrio ha scritto: Potrebbe anche essere un Artabas punctatostriatus... non credo, il pronoto nel punctatostriatus ha un'altra forma e le elitre sono più piatte... oltre che appunto "punctatostriate" ![]() e per il resto... gli Harpalus normalmente hanno fossette basali poco profonde e mal delimitate, e base del pronoto estesamente punteggiata, oppure fossette marcate, con punti solo all'interno di queste, o del tutto assenti l'unico che tipicamente ha fossette ben evidenti e nello stesso tempo punteggiatura estesa è appunto l'attenuatus quindi io quoto Harpalus (s.str.) attenuatus Stephens, 1828 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |