Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ophonus (Hesperophonus) rotundatus (Dejean, 1829) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=2333
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 14/09/2009, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Ophonus (Hesperophonus) rotundatus (Dejean, 1829) - Carabidae

Questo piccolo Ophonus è avvolto da un alone di mistero perchè l'ho preso a Rennes le Château...
Sperduto borgo sui pirenei francesi dove la leggenda narra sia nascosto il Sacro Graal!!! :o

Così mentre i miei amici cercavano la preziosa coppa (per farne allegre trincate :birra: :lol1: ), io alzavo tutte le pietre alla ricerca di coleotteri! :oops:
Cercando cercando ho trovato questo piccolo Ophonus (già morto :cry: ), proprio sotto un vecchissimo calice consumato dal tempo... :? :o

Tornando alle cose serie :lol: , il piccolino mi sembra assomigli al comunissimo Ophonus punticeps...

Dimensioni: 7mm

IMGP9566.jpg


IMGP9567.jpg


IMGP9570.jpg



Ciao :D

Autore:  gomphus [ 14/09/2009, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus misterioso...

ciao giacomo

ho l'impressione di no, anche perché gli Ophonus tipo puncticeps hanno il pronoto sinuato prima degli angoli posteriori... cosa che questo non mi sembra che sia

io sarei più orientato verso l'Ophonus subquadratus o il rotundatus... mi servirebbero due foto... possibilmente ben a fuoco ;)

1) pronoto, per la conferma di quanto sopra... e per vedere se la base è ribordata o meno
2) il tarso post. superstite, per vedere se dorsalmente è glabro (a parte le setole apicali dei singoli articoli) o pubescente

Autore:  StagBeetle [ 14/09/2009, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus misterioso...

Maurizio, è stata un'agonia!! :sick:

Guarda come dovevo fotografare... :oops: :no:
IMGP9585.jpg



Mettevo a fuoco dentro questo piccolo "microscopio" da 30X (tra l'altro ha la lampadina fulminata e dovevo puntare l'abat-jour direttamente sull'insetto :no1: ), quindi le foto sono un pò (molto) mosse... :gun:

Comunque ecco il tarso:
IMGP9579.jpg


IMGP9582.jpg


IMGP9587.jpg



E qui il torace:
IMGP9606.jpg


IMGP9610.jpg


IMGP9600.jpg



Ciao :)

Autore:  Notoxus59 [ 14/09/2009, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus misterioso...

Secondo mè l'edeago assomiglia molto al subquadratus, mentre il protorace molto meno :?

Ciao

Autore:  StagBeetle [ 14/09/2009, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus misterioso...

Mi devo sbizzarrire con qualche foto all'edago?...

Autore:  gomphus [ 14/09/2009, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophonus misterioso...

ciao giacomo

dato che dalle tue foto direi proprio che il tarso post. dorsalmente è glabro

e che il pronoto in effetti :D non somiglia granché a quello del subquadratus

e che l'edeago delle due specie (tralasciando l'armatura interna, che nelle preparazioni a secco non si vede) è alquanto simile, quello del rotundatus è un po' più corto e tozzo (e direi che potremmo esserci)

a questo punto io dico Ophonus (Hesperophonus) rotundatus (Dejean, 1829)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/