Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 14:00

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Carterus rotundicollis (Rambur, 1842) - Carabidae

6.VI.2009 - ITALY - Sardegna - CA, Assemini Rio Flumimi Mannu


new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 13/09/2009, 15:57 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sardegna (CA) Assemini Rio Flumimi Mannu 6 giugno 2009
lunghezza 4 mm.

IMG_1783.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 13/09/2009, 17:01 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao Daniele,
NON erano 4 mm di sicuro.
G.


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 13/09/2009, 17:06 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
gabrif wrote:
Ciao Daniele,
NON erano 4 mm di sicuro.
G.


OPS! Mi ha fregato il copia/incolla. lunghezza 9 mm :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 13/09/2009, 17:10 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Anche io non ho detto nulla perchè mi sembravano un bel po pochini per un carterus, il gracilis che è il più piccolo misura circa 6,5 - 7 mm.
ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 13/09/2009, 17:55 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao, alla luce degli aggiornamenti :D è un C. rotundicollis (Rambur, 1842)

G.


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 13/09/2009, 23:43 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
Notoxus59 wrote:
Anche io non ho detto nulla perchè mi sembravano un bel po pochini per un carterus, il gracilis che è il più piccolo misura circa 6,5 - 7 mm.
ciao

Per la cronaca: ho un Carterus gracilis di 4,8 mm


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 14/09/2009, 12:52 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Quote:
Per la cronaca: ho un Carterus gracilis di 4,8 mm


:shock: mai visti di così piccoli :roll:

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 14/09/2009, 17:59 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
Notoxus59 wrote:
Quote:
Per la cronaca: ho un Carterus gracilis di 4,8 mm


:shock: mai visti di così piccoli :roll:

Ciao


E' il più piccolo di una serie numerosa (circa 70 exx) raccolta a Taza (Marocco settentrionale); diversi esemplari erano intorno ai 5 mm.
Ciao


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 14/09/2009, 23:07 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Quote:
E' il più piccolo di una serie numerosa (circa 70 exx) raccolta a Taza (Marocco settentrionale); diversi esemplari erano intorno ai 5 mm.
Ciao


Ciao Piero, ora faccio lo sfacciato :oops: siccome ne hai presi una bella serie se non ti dispiace mi potresti portare un qualche maschio così lo estraggo e vedo se ci sono delle differenze, io li ho di S. Roque, Spagna, (non si sa mai ;) .
Come controparte ti porto a Modena alcuni Tenebrionidi presi in Sardegna, Sicilia, Calabria, Abruzzo, sicuramente li avrai ma quel che importa sono le località ;) , ci sono anche delle Asida.

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 15/09/2009, 16:30 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
:ok: Ok!
Porta, porta Tenebrionidi (vale per tutti).
Mi trovi al banco di Daniele Sechi.
Ciao a presto
Piero


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 15/09/2009, 18:32 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie Piero :ok: molto gentile, ti porto quel che ti ho promesso circa 60-70 esemplari di diverse specie ;)

Ci vediamo a Modena :ok:

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: Carterus sp.?
PostPosted: 15/09/2009, 23:54 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
60-70 esemplari?
Bè, dovrai prenderti qualcos'altro oltre ai Carterus gracilis.
Ci vediamo sabato.
:hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: