Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lophyra flexuosa sardea (Dejean, 1831) - Carabidae Cicindelinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=2571
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 24/09/2009, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Lophyra flexuosa sardea (Dejean, 1831) - Carabidae Cicindelinae

Quest'anno ho trovato abbondanti popolazioni di questa specie, solitamente non così comune, in varie località della costa nordorientale della Sardegna. (Olbia-Porto Istana, Olbia-Cuncheddi, San Teodoro-Capo Coda Cavallo, Posada, Budoni). Non sò perchè di questa "esplosione", ma meglio così. Un paio di foto:
Foce del Rio Posada, 22.09.09. (due giorni fa!)
IMGP2366mod.jpg


Olbia località Li Cuncheddi, 17.09.09.

Allegati:
IMGP2086mod.jpg


Autore:  Mike [ 29/09/2009, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lophyra flexuosa sardea (Dejean, 1831) - Carabidae Cicindelinae

Che meraviglia! È davvero una bellissima besticciuola (un endemico sardo). Non pensavo che fosse attiva così tardi - ormai che siamo alla soglia dell'autuno. Da noi, purtroppo, la stagione pian piano si chiude e questi gioielli non si fanno più vedere. ;)

Autore:  Hemerobius [ 29/09/2009, 6:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lophyra flexuosa sardea (Dejean, 1831) - Carabidae Cicindelinae

Ciao Mike,
alla tua meraviglia per la nostra fauna lasciami aggiungere la mia meraviglia per il tuo fantastico italiano, migliore di quello di tanti studenti "italiani" :) !
Grazie della tua partecipazione!

Roberto :to:

Autore:  Daniele Sechi [ 29/09/2009, 7:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lophyra flexuosa sardea (Dejean, 1831) - Carabidae Cicindelinae

Hemerobius ha scritto:
Ciao Mike,
alla tua meraviglia per la nostra fauna lasciami aggiungere la mia meraviglia per il tuo fantastico italiano, migliore di quello di tanti studenti "italiani" :) !
Grazie della tua partecipazione!

Roberto :to:


Confermo, complimenti per il tuo italiano anche da parte mia! :ok:

Autore:  Tenebrio [ 29/09/2009, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lophyra flexuosa sardea (Dejean, 1831) - Carabidae Cicindelinae

Mike ha scritto:
Non pensavo che fosse attiva così tardi - ormai che siamo alla soglia dell'autuno

Effettivamente la Lophyra flexuosa in Sardegna è attiva in tutte le stagioni. Io l'ho osservata tutti i mesi dell'anno, compresi i più freddi (dicembre, gennaio, febbraio...).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/