Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 14:00

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Carabus (Chrysocarabus) auronitens intercostatus Gredler, 1854 Species details

8.VIII.2011 - ITALY - Trentino-Alto Adige - TN, San Martino di Castrozza (mt. 1.460)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 24/08/2011, 22:32 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Finalmente sono riuscito a fare un po' di foto alle bestiole raccolte sulle Alpi, così posso condividere con voi quelle che più mi hanno colpito....o che credo interessino di più ;)
Cominciamo con un vero gioiello della natura, trovato sotto una pietra profondamente interrata ed ancora in celletta. L'habitat era un bosco di conifere "molto umido".

Lunghezza: circa 28mm
(spero di non aver sbagliato la determinazione :oops: )

Carabus auronitens  28mm.JPG


_________________
Loris


Top
profile
PostPosted: 24/08/2011, 22:37 
 

Joined: 21/09/2009, 9:34
Posts: 1535
Location: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Caro Loris

congratulazioni; l'Auronitens è così bello che gli ultimi che ho trovato li ho fotografati ma non raccolti e non metto più trappole per timore di prenderne! (ma uno te lo lascio raccogliere! :lov3: )

Ciao
Gianfranco


Top
profile
PostPosted: 24/08/2011, 22:43 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...infatti è l'unico trovato :ok:
:hi:

Concordo, è bellissimo....

_________________
Loris


Top
profile
PostPosted: 24/08/2011, 22:50 
User avatar

Joined: 09/11/2009, 14:12
Posts: 5132
Location: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:ok:


Chrysocarabus 14.jpg

img971.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profile
PostPosted: 24/08/2011, 23:42 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Loriscola wrote:
...infatti è l'unico trovato :ok:
:hi:

Concordo, è bellissimo....



....e che C...uore farcelo vedere.. :mrgreen: :mrgreen: ;) :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 25/08/2011, 8:36 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:44
Posts: 2672
Location: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Sempre bellissimo, ed in quella zona al limite meridionale della distribuzione. Se ho capito bene, per un pasticcio di priorità nomenclatoriale, la sottospecie si dovrebbe ora chiamare intercostatus (che era in realtà solo una aberrazione).
A proposito di quella distribuzione nelle pagine del libro postate da Honza, quel "Col di Codino" che non ho mai sentito nominare probabilmente significa "Val Cadino", che è sull'altro versante al di là dei Lagorai, molto vicino a S. Martino.
Bel colpo!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profile
PostPosted: 02/12/2011, 10:25 
User avatar

Joined: 22/05/2009, 21:00
Posts: 2752
Location: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: ...vedo solo ora questa discussione che ha come protagonista una meraviglia del Trentino! :lov3:

Il nome attuale però è Carabus (Chrysocarabus) auronitens intercostatus Gredler 1854

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: