Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cychrus italicus Bonelli, 1810 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=27619 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 23/10/2011, 17:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Cychrus italicus Bonelli, 1810 - Carabidae | ||
Trappola ad aceto in un bosco dell'appennino tosco-emiliano, 27 mm.
|
Autore: | Julodis [ 23/10/2011, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cychrus sp - Carabidae |
Cychrus italicus |
Autore: | Julodis [ 27/10/2011, 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cychrus sp - Carabidae |
Aspettavo la conferma di un carabaro per rinominare il messaggio, ma in questo caso non credo proprio sia necessario. A proposito, stranamente è il primo esemplare emiliano di questa specie a comparire sul Forum. |
Autore: | Notoxus59 [ 27/10/2011, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cychrus italicus Bonelli, 1810 - Carabidae |
Julodis ha scritto: Aspettavo la conferma di un carabaro per rinominare il messaggio, ma in questo caso non credo proprio sia necessario. A proposito, stranamente è il primo esemplare emiliano di questa specie a comparire sul Forum. Certo che è lui ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/10/2011, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cychrus italicus Bonelli, 1810 - Carabidae |
Notoxus59 ha scritto: Certo che è lui ![]() ![]() ![]() Penso che sia l'unico comune in Italia. Qui nel Lazio l'ho trovato dal mare (a Maccarese) fino a 1800 m di quota, al limite superiore della faggeta (Monte Viglio). |
Autore: | Mikiphasmide [ 27/10/2011, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cychrus sp - Carabidae |
Julodis ha scritto: A proposito, stranamente è il primo esemplare emiliano di questa specie a comparire sul Forum. ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/10/2011, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cychrus sp - Carabidae |
Mikiphasmide ha scritto: ![]() Hai detto bene: è il primo. Ma vedrai che non sarà l'ultimo. In giro a caccia libera non si vede spesso (qualche volta capita di trovarne sotto grossi massi o, più facilmente, sotto tronchi caduti e ceppi), ma con le trappole con l'aceto si trovano spesso. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |