| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Harpalus (s.str.) distinguendus (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=2799 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 04/10/2009, 12:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Harpalus (s.str.) distinguendus (Duftschmid, 1812) - Carabidae |
Questo l'ho trovato il 26-IX-09 a Numana (Ancona), di sera mentre passeggiavo. Subito mi sono detto Harpalus affinis perchè simile a questo, ma poi leggendo la discussione mi sono ricordato che doveva avere i punti sulle elitre!? Ma io mica li vedo... Sono orbo o è un'altra specie? Dimensioni: 9mm Ciao
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 04/10/2009, 12:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus affinis ?? |
in effetti saremo in due, io la punteggiatura non la vedo
|
|
| Autore: | gabrif [ 04/10/2009, 20:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus affinis ?? |
Ciao, è un H. distinguendus (Duftschmid, 1812) Saluti, Gabriele |
|
| Autore: | StagBeetle [ 05/10/2009, 6:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus affinis ?? |
Ci ho pensato, ma ne ho un altro molto diverso: con colore più cupo e zampe nere con giunture rosse... Quindi è specie molto variabile?? (Scusate l'insistenza, ma voglio capirci una volta per tutte! )Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 05/10/2009, 10:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus affinis ?? |
ciao sì, il distinguendus in effetti è variabile, ma le zampe giallo-rossicce non ricordo di avergliele mai viste d'altra parte non è un affinis... c'è qualcosa che non quadra a più tardi |
|
| Autore: | gabrif [ 05/10/2009, 19:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus affinis ?? |
Ciao, potrebbe essere immaturo? D'altra parte non so cos'altro può essere che un distinguendus.... Saluti G. |
|
| Autore: | gomphus [ 08/10/2009, 9:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus distinguendus (Duftschmid 1812) |
in effetti non lo so neanch'io cos'altro potrebbe essere , ma se è un distinguendus non immaturo a zampe rosse, è veramente il primo che vedo , e non l'ho neanche trovato segnalato come varietà cmq fra qualche giorno sapremo questo fine settimana, salvo contrattempi, vedrò giacomo , che mi porterà l'esemplare , che fra l'altro è un maschio alla prossima
|
|
| Autore: | aug [ 08/10/2009, 11:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus distinguendus (Duftschmid 1812) |
Non si può trattare di Harpalus cupreus ? Quali sono le dimensioni?Vi prego non oppure .
|
|
| Autore: | gomphus [ 08/10/2009, 11:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus distinguendus (Duftschmid 1812) |
ci avevo pensato, ma il cupreus dovrebbe avere i lati del pronoto non sinuati... e poi dovrebbe essere un esemplare mooooolto piccolo, perché giacomo indica le dimensioni, 9 mm, e in più dicendo che di distinguendus ne ha un altro molto diverso, parla solo di differenze di colore, non di dimensioni cmq potrebbe anche essere, dato che qualunque cosa sia è probabilmente un po' anomalo... |
|
| Autore: | aug [ 08/10/2009, 13:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus distinguendus (Duftschmid 1812) |
Invecchio non mi ero accorto dei 9 mm. Però potrebbe essere ugualmente un cupreus un po' piccolo. Vedilo di persona e poi sappici dire!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|