Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=28018 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Goliathus [ 25/10/2011, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae |
Trovato sotto un masso a circa 1600 m slm in una radura tra boschi principalmente di faggio. ![]() Lunghezza: 14 mm |
Autore: | Julodis [ 25/10/2011, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus - Carabidae |
A Monte Livata? |
Autore: | Goliathus [ 25/10/2011, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus - Carabidae |
Julodis ha scritto: A Monte Livata? Vicino: la radura di cui parlo è quella dopo Campo dell'Osso, con l'osservatorio astronomico, l'ultima prima di Monte Autore (venendo da Monte Livata). |
Autore: | gomphus [ 26/10/2011, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus - Carabidae |
ciao luca Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 |
Autore: | Goliathus [ 27/10/2011, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae |
Grazie Maurizio. ![]() Una domanda: ho notato che in questo esemplare la quarta interstria non raggiunge il pronoto, e la terza presenta una "biforcazione", caratteristiche che non ho notato in altri esemplari ella specie (presenti sul Forum)... Questa "anomalia" dipende dalla normale variabilità della specie, dal fatto che l'esemplare in questione era montano, o da altro? |
Autore: | gomphus [ 27/10/2011, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae |
ciao luca si tratta semplicemente di anomalie individuali, normalmente occasionali, che però non avendo effetti negativi e quindi non essendo controselezionate, in popolazioni di piccole dimensioni, causa deriva genetica, possono talvolta affermarsi e divenire persino prevalenti rispetto agli es. normali |
Autore: | vittorino monzini [ 28/10/2011, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |