| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Brachinus (Brachinoaptinus) italicus (Dejean, 1831) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=28136 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mimmo011 [ 29/10/2011, 20:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Brachinus (Brachinoaptinus) italicus (Dejean, 1831) - Carabidae |
Ciao a tutti ![]() eccone un altro 11 mm |
|
| Autore: | StagBeetle [ 29/10/2011, 22:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 2 |
Brachinus (Brachynolomus) immaculicornis Dejean, 1826???
|
|
| Autore: | gabrif [ 29/10/2011, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 2 |
Ciao, è un Brachinus (Brachinoaptinus) italicus (Dejean 1831). Saluti G. |
|
| Autore: | FORBIX [ 29/10/2011, 22:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 2 |
StagBeetle ha scritto: Brachinus (Brachynolomus) immaculicornis Dejean, 1826??? ![]() ....ti serve la pala anche qui?? ![]()
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 29/10/2011, 22:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachinoaptinus) italicus (Dejean, 1831) - Carabidae |
Ti sei giocato i punteruoli che ti ho messo da parte!!! Scherzi a parte, come si distingue dall'immaculicornis? |
|
| Autore: | FORBIX [ 29/10/2011, 22:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachinoaptinus) italicus (Dejean, 1831) - Carabidae |
StagBeetle ha scritto: :P Ti sei giocato i punteruoli che ti ho messo da parte!!! ....nooooooooo StagBeetle ha scritto: Scherzi a parte, come si distingue dall'immaculicornis? ....e che ne so'!!!
|
|
| Autore: | FORBIX [ 29/10/2011, 22:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachinoaptinus) italicus (Dejean, 1831) - Carabidae |
Guardando alcune immagini di immaculicornis......Forse dagli angoli anteriori del pronoto!?!?!
|
|
| Autore: | gabrif [ 29/10/2011, 22:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Brachinus (Brachinoaptinus) italicus (Dejean, 1831) - Carabidae |
Ha le elitre nerastre, strette alla base e con le interstrie nettamente rilevate. L'immaculicornis le ha bluastre, più larghe e con le interstrie meno evidenti. Poi c'è il carattere della frangia di setole all'apice delle elitre, che però in foto non si valuta bene. G.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|