| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Harpalus (Artabas) punctatostriatus (Dejean, 1829) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=28341 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Davide Castelli [ 16/09/2011, 15:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Harpalus (Artabas) punctatostriatus (Dejean, 1829) - Carabidae |
Eccovi la foto di un Carabidae che non riesco a determinare correttamente. Sono grato a chi volesse aiutarmi. Grazie anricipatamente. |
|
| Autore: | magosti [ 16/09/2011, 15:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
Potresti dirci le dimensioni e magari due indicazioni sull'ambiente nel quale è stato trovato?
|
|
| Autore: | Davide Castelli [ 16/09/2011, 16:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
Dimensioni circa 1cm e mezzo ambiente bosco rado nel suolo. Fammi sapere. Grazie |
|
| Autore: | ricdoc57 [ 16/09/2011, 22:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
C'è qualcosa che non mi torna, sembra avere le elitre glabre ma il pronoto con una fila di setole lungo i lati. Sarebbe da vedere di persona, hai modo di farcelo avere? Potrebbe essere qualcosa di interessante. Grazie e buona serata
|
|
| Autore: | Davide Castelli [ 16/09/2011, 22:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
Caro Riccardo: forniscimi il tuo indirizzo e te lo spedisco in visione. Non convince neanche me e lo studio da 2 anni. Attendo tue notizie. Grazie |
|
| Autore: | Tenebrio [ 16/09/2011, 22:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
Non è molto a fuoco, ma non potrebbe essere un Harpalus (Artabas) punctatostriatus? CiaoPiero |
|
| Autore: | FORBIX [ 16/09/2011, 22:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
Tenebrio ha scritto: Non è molto a fuoco, ma non potrebbe essere un Harpalus (Artabas) punctatostriatus? CiaoPiero Con tutte quelle setole ai bordi del pronoto ci avevo pensato anche io!!!....ma non mi sono azzardato a lanciarmi in una ipotesi! ...sono Carabi.....mica caramelle!!! ....sono ancora troppo giovane per capire queste bestie!! |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 16/09/2011, 23:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
Potrebbe! vedasi quiArtabas punctatostriatus (Dejean, 1829) (N, S, Si, Sa) |
|
| Autore: | magosti [ 17/09/2011, 8:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
Tenebrio ha scritto: Non è molto a fuoco, ma non potrebbe essere un Harpalus (Artabas) punctatostriatus? Mi aggiungo alla lista dei sostenitori dubbiosi
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 18/09/2011, 11:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
L'unica cosa che anche a me non torna sono le dimensioni , un po troppo grandine per il punctatostriatus.Ma quella serie di setole al bordo del protorace non lascia molti dubbi . Poi schiarendo la foto si nota, all'apice delle elitre, il bordo più chiaro, che nel punctatostriatus solitamente è un carattere presente anche negli esemplari maturi. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 19/09/2011, 23:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
Notoxus59 ha scritto: L'unica cosa che anche a me non torna sono le dimensioni Secondo me, se Davide ha la pazienza di misurarlo con precisione, torneranno anche le dimensioni. CiaoPiero |
|
| Autore: | Davide Castelli [ 20/09/2011, 18:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da determinare |
Da attente misurazioni ed osservazioni sembra proprio il punctatostriatus. Ringrazio pertanto tutti coloro che mi hanno aiutato ed in particolare R Sciacky a cui dovevo inviare l'esemplare. Ancora grazie ed a presto. |
|
| Autore: | gomphus [ 20/09/2011, 21:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Artabas) punctatostriatus (Dejean, 1829) - Carabidae |
ciao ragazzi ho corretto il titolo, dato che rispetto alla vecchia checklist, fauna eur riporta (secondo me, correttamente) Artabas come sottogenere di Harpalus |
|
| Autore: | ricdoc57 [ 21/09/2011, 11:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus (Artabas) punctatostriatus (Dejean, 1829) - Carabidae |
Se comunque riuscissi a fare a questo esemplare una foto più dettagliata io sarei contento. Non è che non mi fidi, per carità, ma mi farebbe piacere vedere una foto bene in piano, ben illuminata, da cui convincere quegli ultimi tra i miei neuroni superstiti che è proprio quello... che non sembrava a prima vista. Un caro saluto
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|