Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) (cf.) - Carabidae

26.X.2011 - ITALIA - Puglia - BA, Gravina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/10/2011, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao a tutti :)

altro carabidae, sottofamiglia Pterostichinae? :roll:

16 mm


IMG_0952 for.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 30/10/2011, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Pterostichus melas s.l. con ogni probabilità. Aspetta conferma.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 01/11/2011, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie mille Augusto! :)

Vediamo se qualcun'altro si sbilancia! :)

Questa specie era di gran lunga la più abbondante nelle trappole!


IMG_0922 forum.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 01/11/2011, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fosse roba del Lazio, direi sicuramente Pterostichus melas italicus. E visto che la composizione delle tue catture mi ricorda molto quella delle trappole che si mettono qui (nei periodi in cui non si prendono carabi), direi che, se in Puglia non c'è un'altra sottospecie, cosa che non so, dovrebbe proprio essere lui.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 01/11/2011, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Julodis ha scritto:
Fosse roba del Lazio, direi sicuramente Pterostichus melas italicus. E visto che la composizione delle tue catture mi ricorda molto quella delle trappole che si mettono qui (nei periodi in cui non si prendono carabi), direi che, se in Puglia non c'è un'altra sottospecie, cosa che non so, dovrebbe proprio essere lui.


Cioè vui dire che questo non è il periodo migliore per trappolare Carabidae??? :roll: :roll: Io pensavo fosse questo!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 01/11/2011, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Cioè vui dire che questo non è il periodo migliore per trappolare Carabidae??? :roll: :roll: Io pensavo fosse questo!

Normalmente si, ma quest'anno ha tardato molto ad arrivare la pioggia di fine estate, anzi, qui non c'è stata proprio, fino a pochi giorni fa, quindi credo che cominceranno ad uscire proprio in questi giorni (non a caso il mio primo Carabus di questo autunno l'ho trovato due giorni fa). Ovviamente parlo per il centro-Sud. nel Nord la stagione per i Carabi sarà iniziata già da un pezzo, se mai si è interrotta durante l'estate.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 01/11/2011, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ho capito Maurizio.............thanks!!! :D :D

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 20/11/2011, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Pterostichus melas??? La accendiamo?? :roll: :roll:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 20/11/2011, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Mimmo011 ha scritto:
Pterostichus melas??? La accendiamo?? :roll: :roll:


Si, anche se come più volte detto da altri in altre discussioni, quello che oggi si chiama Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer 1799) in realtà si tratta di un gruppo di specie molto simili tra loro.

Per ora Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer 1799) :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: