Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agonum (Olisares) afrum (Duftschmid, 1812) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=28899
Page 1 of 2

Author:  ghebo [ 21/11/2011, 15:29 ]
Post subject:  Agonum (Olisares) afrum (Duftschmid, 1812) - Carabidae

Non chiedetemi quanto è lungo perchè mi sono dimenticato di farlo e non ho conservato l'esemplare.
Un saluto a tutti
Leonida

Attachments:
Lido di Venezia S. Nicolo 2.2.2011.jpg


Author:  mascalzonepadano [ 21/11/2011, 15:47 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

Mi sembra un Agonum del gruppo afrum, dura con la sola foto
Nic

Author:  Manna [ 21/11/2011, 19:26 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

Ma io mi chiedo come diamine fate a dare una tale perfezione alla posizione di antenne e gambe.. :(

Author:  ghebo [ 21/11/2011, 19:57 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

Manna wrote:
Ma io mi chiedo come diamine fate a dare una tale perfezione alla posizione di antenne e gambe.. :(


Dopo aver ancorato l'insetto ancora morbido sul cartellino con una piccola goccia di vinavil, non c'è di meglio che un pennellino e un po' di saliva per distendere antenne e zampe di piccoli insetti. Ci vuole inoltre pazienza e costanza.

Author:  Orotrechus [ 21/11/2011, 20:10 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

Sicuramente Agonum (viduum?)
Ciao
Mario

Author:  vittorino monzini [ 21/11/2011, 20:22 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

io concorderei con Pilon: :ok: afrum

Author:  cosmln [ 21/11/2011, 20:52 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

ghebo wrote:
Non chiedetemi quanto è lungo perchè mi sono dimenticato di farlo e non ho conservato l'esemplare.
Un saluto a tutti
Leonida


solo per capire, hai preparato cosi bello questo esemplare, fotografato e non tenuto :? :? :?

Author:  ghebo [ 21/11/2011, 21:20 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

cosmln wrote:
ghebo wrote:
Non chiedetemi quanto è lungo perchè mi sono dimenticato di farlo e non ho conservato l'esemplare.
Un saluto a tutti
Leonida


solo per capire, hai preparato cosi bello questo esemplare, fotografato e non tenuto :? :? :?


Purtroppo è così Cosmin, ma ti assicuro che non lo farò più. Come ti ho già detto, piuttosto gli esemplari catturati e preparati li regalo. Ti ringrazio,
Ciao
Leonida

Author:  ghebo [ 21/11/2011, 21:24 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

vittorino monzini wrote:
io concorderei con Pilon: :ok: afrum


Grazie Vittorino
Ciao
leonida

Author:  cosmln [ 21/11/2011, 21:25 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

ghebo wrote:

Purtroppo è così Cosmin, ma ti assicuro che non lo farò più. Come ti ho già detto, piuttosto gli esemplari catturati e preparati li regalo. Ti ringrazio,
Ciao
Leonida


tutti impariamo !

Author:  eurinomio [ 21/11/2011, 21:43 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

su faunaeur ho trovato Agonum afrum Duftschmid 1812...valido Agonum (Olisares) emarginatum (Gyllenhal 1827); quale mettiamo?

grazie :birra:

Author:  vittorino monzini [ 21/11/2011, 22:06 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

Ciao Vinicio, io direi che il nome valido è Agonum Melanagonum afrum (Duftschmid, 1812), che è anche quello riportato sulla checklist della fauna italiana. :hi:

Author:  eurinomio [ 21/11/2011, 22:57 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

vittorino monzini wrote:
Ciao Vinicio, io direi che il nome valido è Agonum Melanagonum afrum (Duftschmid, 1812), che è anche quello riportato sulla checklist della fauna italiana. :hi:


grazie :birra: :birra:

Author:  gomphus [ 22/11/2011, 1:56 ]
Post subject:  Re: Bembidion sp. ?? - carabidae da determinare

eurinomio wrote:
su faunaeur ho trovato Agonum afrum Duftschmid 1812... valido Agonum (Olisares) emarginatum (Gyllenhal 1827)...

questa la trovo curiosa :shock: ... se Agonum afrum non è un nome non utilizzabile per altri motivi (il che non sembra), come fa ad essere sinonimo di un altro nome descritto 15 anni dopo?

Author:  ghebo [ 22/11/2011, 8:48 ]
Post subject:  Re: Agonum (Melanagonum) afrum (Duftschmid, 1812) - Carabidae

Grazie a tutti e buona giornata
Leonida

Page 1 of 2 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/