Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Orotrechus targionii alticola Jeannel, 1928 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=29028 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 25/11/2011, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Orotrechus targionii alticola Jeannel, 1928 - Carabidae |
In questa discussione, ed in altre ad essa collegate, ci si propone di esaminare Orotrechus targionii alticola. Eccone un esemplare E', come vedete, una cattura di trenta anni fa, ma mi è rimasta impressa nella memoria; probabilmente, attelabidi esclusi, è stata per me una della catture più emozionanti. Pur essendo incompetente riguardo ai carabidi, mi capita di cercarne. Mi trovavo allo sbocco di una galleria all'interno di una vecchia trincea della prima guerra mondiale. Dopo aver rivoltato un sasso, nemmeno molto interrato, vidi un brulicare di questi insetti. Non avevo mai visto in natura degli Orotrechus (e non li ho più rivisti), ma li riconobbi immediatamente come specie per me mitiche: rimasi impietrito ad osservarli mentre si aggiravano spaesati e poi cercavano di ripararsi sotto altre pietre. Finalmente mi scossi e mi precipitai a raccoglierne diversi esemplari. Confesso che qualche volta sono tornato in quel posto ed ho girato qualche pietra per provare a ricreare l'incanto, ma ovviamente ... più niente da fare. p.s. determinazione di Erminio Piva p.p.s. levatevi dalla testa che lo estragga ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 25/11/2011, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In effetti, delle ssp trentine di Orotrechus targionii è l'unica che non ho mai osservato sotto il mio binoculare... Mannaggia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 25/11/2011, 2:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel |
Andrea Pergine ha scritto: ...delle ssp trentine di Orotrechus targionii è l'unica che non ho mai osservato sotto il mio binoculare... Mannaggia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() a me manca la forma tipica...dovrò rimediare pure io... ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 25/11/2011, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel |
Andrea Pergine ha scritto: In effetti, delle ssp trentine di Orotrechus targionii è l'unica che non ho mai osservato sotto il mio binoculare... Mannaggia ![]() ![]() Perchè il prossimo anno? abitiamo a un'ora di macchina ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 25/11/2011, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel |
Sull'Altipiano dei Sette Comuni questa sottospecie, in scavo, è relativamente comune, molto più rara e localizzata è, invece, la specie nominale. Credo che adesso sia un po' tardi per cercarla, meglio aspettare la primavera. Quando andrete, se mi avvisate, vengo anch'io, perchè mi servono esemplari in alcool assoluto per la ricerca del DNA e mi ricordo bene dove a suo tempo ne avevo raccolti diversi esemplari. Ciao Mario |
Autore: | Apoderus [ 25/11/2011, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel |
Se andremo a cercare questa specie ti avvertiremo sicuramente, Mario. La mia considerazione sulla distanza era più finalizzata, per ora, ad una consegna di esemplari ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 25/11/2011, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel |
![]() Mario |
Autore: | Andrea Pergine [ 25/11/2011, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel |
![]() ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte, grazie mille per la tua disponibilità e chissà che non faccia un salto davvero! (ho degli amici in quel di Vicenza che mi piacerebbe incontrare prima di Natale...quindi, come si dice, un viaggio e due servizi!). ![]() Per le uscite primaverili, mi piacerebbe molto veramente, speriamo di recuperare in fretta dai miei acciacchi... grazie Mario e Vinicio! ![]() Una curiosità: ma il targionii tipico è stato già raccolto anche fuori caverna? E in Trentino? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 25/11/2011, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel |
I miei esemplari di O. targioni targioni provengono tutti dal Veneto, sia in sede cavernicola che non. Ciao Mario |
Autore: | Andrea Pergine [ 02/12/2011, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel, 1928 - Carabidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 27/01/2012, 1:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel, 1928 - Carabidae |
![]() ![]() Grazie alla gentilezza ed alla disponibilità di Silvano ![]() ![]() Purtroppo il tempo libero è sempre troppo poco ma appena riesco inserirò anche altre immagini soprattutto di confronto con le altre sottospecie già citate precedentemente in altre due discussioni. Grazie ancora Silvano! ![]() Edeago visione laterale |
Autore: | hypotyphlus [ 27/01/2012, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel, 1928 - Carabidae |
Bella foto Andrea ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 05/02/2012, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel, 1928 - Carabidae |
![]() ![]() Aggiungo una ulteriore foto dell'habitus.... Sto facendo una serie di comparazioni ma questa ssp mi sembra terribilmente simile alla ssp ganglbaueri (o viceversa... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 05/02/2012, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel, 1928 - Carabidae |
Andrea in un mio lavoro con Martinelli pubblicato sugli Annali dei Musei Civici di Rovereto dicevo che "lo studio di materiale più abbondante e proveniente da stazioni intermedie tra le località classiche dell'Orotrechus targioni alticola Jeannel e dell'Orotrechus ganglbaueri Jeannel potrebbe, a nostro parere, chiarire la differenza fra le due entità". Quindi vedo che concordi. Ciao Mario |
Autore: | Andrea Pergine [ 08/02/2012, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orotrechus targionii alticola Jeannel, 1928 - Carabidae |
![]() ![]() Ora però mi piacerebbe avere il tempo (ed il materiale) necessario per comparare bene le due ssp... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |