Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae - Isola d'Elba
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=29494
Pagina 1 di 2

Autore:  FORBIX [ 09/12/2011, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae - Isola d'Elba

In questi giorni, le uscite sono notevolmente scemate.....per non dire quasi annullate da impegni e problemi vari, ma ogni tanto qualche bestiola l'acchiappo!! :lol: :lol:
Questo mi è uscito da un sasso piantato per circa 25cm, insieme ad altre specie.

10,5mm

Carabidae-sp-san-giovanni-x-web.jpg

Carabidae sp san giovanni genit18.JPG


Autore:  Mimmo011 [ 09/12/2011, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

FORBIX ha scritto:
In questi giorni, le uscite sono notevolmente scemate.....per non dire quasi annullate da impegni e problemi vari, ma ogni tanto qualche bestiola l'acchiappo!! :lol: :lol:
Questo mi è uscito da un sasso piantato per circa 25cm, insieme ad altre specie.

Leonardo ti sei fatto un c...o così per alzarlo?!?!?! :lol: :lol: :lol: Era piccolo immagino!! :mrgreen:

Autore:  FORBIX [ 09/12/2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

Era stretto, ma piuttosto lungo!! Sono quelli più facili da tirar fuori! ;) ;)
Dopo l'ultima esperienza in declivio di una lecceta, dove ne ho alzato uno esagerato e mi è "letteralmente" ruzzolato sullo stinco.....ora, mi limito a quelli facili!! :lol: :lol:

Autore:  Mimmo011 [ 09/12/2011, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

FORBIX ha scritto:
Era stretto, ma piuttosto lungo!! Sono quelli più facili da tirar fuori! ;) ;)
Dopo l'ultima esperienza in declivio di una lecceta, dove ne ho alzato uno esagerato e mi è "letteralmente" ruzzolato sullo stinco.....ora, mi limito a quelli facili!! :lol: :lol:


AIAH........ :oooner: :oooner: lo stinco fa male!!! Ecco il perchè delle ultime frane all'isola d'Elba!! :lol: :lol:

Autore:  Tc70 [ 09/12/2011, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

Un bel piede di porco quelli piccoli da 50/60 cm aiuterebbe tantissimo basta stare a monte del sasso e ribaltarlo verso valle cosi non c'è pericolo per gli stinchi....se sono grossi e profondamente interrati meglio essere in 2, uno pronto con l'aspiratore e l'altro ribalta,e si fa alternativamente,nessuno è nato Obelix :mrgreen: ,poi cosi piccolo ci sta anche nello zaino....
Se poi prima di usare il piede di porco,si fa un po di pulizia con un bel zappetto tutt'attorno al sasso dalle radici e sassetti vari meglio ancora ;)
:hi: :birra:

Autore:  magosti [ 09/12/2011, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

Ciao Leonardo, secondo me dovrebbe trattarsi di
Pterostichus (Pseudomaseus) rhaeticus Heer, 1837
ma sentiamo cosa ne pensano altri! :hi:

PS: Per mia curiosità, riusciresti a fare una foto del lobo mediano dell'edeago dall'altro lato, ovvero ribaltato di 180°?

Autore:  FORBIX [ 09/12/2011, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

Grazie Mauro, appena metto al letto il bimbo, te lo fotografo sicuramente!! ;)
Ma il carattere distintivo non dovrebbe essere nel paramero (quello che nella mia foto sta a sx)??

P.S. - Grazie Luca per i suggerimenti!! :lov2: :lov2: ...del resto ne ho solo due di stinchi!! :lol1: :lol1: Se spacco pure il dx....addio coleotteri endogei!! :lol1: :lol1:

Autore:  gabrif [ 09/12/2011, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

Ciao,
per me più un nigrita. Secondo me i rhaeticus tendono ad avere le strie delle elitre più profonde e l'aspetto più microscolpito, meno lucido. E 10,5 mm per un maschio sono già abbastanza da nigrita.

Però c'è sempre un margine di incertezza.

Saluti G.

Autore:  StagBeetle [ 09/12/2011, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

Qui ci sono i parameri del nigrita e del rhaeticus per i confronti.

Autore:  FORBIX [ 09/12/2011, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

Ripropongo l'immagine del confronto del paramero dx, a cui presumo si riferisse Giacomo, (ma il link...non c'è)! :oooner: :oooner:
Questa immagine era stata proposta da Andrea Carlin QUI.

paramero destro.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 09/12/2011, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

:hi: Da vedere anche questa discussione....
In quell'occasione Augusto ha tracciato (sull'immagine del paramero) due linee per evidenziare sia l'angolo che la parte centrale sporgente o meno dell'"ala" del paramero stesso.... ma mi chiedo: una linea va tracciata congiungendo la base all'angolo opposto, ma l'altra? :roll: :?
Io ho provato ma non so bene se dovrebbe essere tangente alla parte prossimale dell'angolo interessato o alla parte centrale del lato.... (inserisco la foto modificata che forse si riesce a capire meglio delle mie parole.... :oops: )
paramero.jpg



...a me sembrerebbe P.nigrita! :?:

:hi: :hi: :hi:

Autore:  gomphus [ 10/12/2011, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

ciao ragazzi

faccio presente che il carattere reale, più che le linee tracciate in un modo o nell'altro, è l'angolo che delimita l'insenatura del paramero, che nel nigrita è molto più smussato e adiacente a un margine distale del paramero decisamente obliquo, mentre nel rhaeticus è molto più netto e pronunciato, con il margine del paramero pressoché diritto

questo è chiaramente uno Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita (Paykull, 1790)

Autore:  Andrea Pergine [ 10/12/2011, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae - Isola d'Elba

:roll: scusa Maurizio, solo per capire bene! Tu parli di questa insenatura (vedi foto)? :?



:hi: :hi: :hi:

Allegati:
paramero mod.jpg


Autore:  gomphus [ 10/12/2011, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Pseudomaseus) nigrita (Paykull, 1790) - Carabidae - Isola d'Elba

:ok:

Autore:  Andrea Pergine [ 10/12/2011, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID - Isola d'Elba

:lov2: Grazie mille Maurizio! :birra:

Andrea Pergine ha scritto:
:hi: Da vedere anche questa discussione....


Opss... Scusate, era la stessa discussione suggerita da Leonardo! :oops:
... allora, per un confronto, suggerisco questa! :bln:

:hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/