Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acinopus (Oedematicus) megacephalus (P. Rossi, 1794) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=29610 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 13/12/2011, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Acinopus (Oedematicus) megacephalus (P. Rossi, 1794) - Carabidae |
Sempre oggi a Pizzo Cane (PA) ho raccolto un paio di Acinopus che si trovano ranicchiati sotto massi ben interrati. Immagino sia difficile ma spero riusciate a dargli un nome... |
Autore: | gabrif [ 13/12/2011, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus |
Ciao, da questa inquadratura non si riesce a vedere gran che. Hai qualche altra foto fatta da davanti? Ciao G. |
Autore: | carabus [ 14/12/2011, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus |
Questa è sufficiente a dissipare qualche dubbio? |
Autore: | vittorino monzini [ 15/12/2011, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus |
sembrerebbe di intravedere una profonda intaccatura sul labro, per cui si potrebbe dedurre Acinopus megacephalus, ma se vuoi averne la certezza dovresti mostrare il lato anteriore del capo bene in pianta, come giustamente richiede Gabriele, per verificare anche che non ci siano tacche sulla mandibola destra |
Autore: | carabus [ 16/12/2011, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus |
Allora vedo il labro inciso e assenza di tacche sulla mandibola quindi credo si potrebbe confermare A. megacephalus... |
Autore: | Notoxus59 [ 16/12/2011, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus |
Cita: Allora vedo il labro inciso e assenza di tacche sulla mandibola quindi credo si potrebbe confermare A. megacephalus... Confermo ![]() ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 16/12/2011, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acinopus |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |