Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Abax (Abax) parallelepipedus curtulus Fairmaire, 1856 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=30142 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 02/01/2012, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Abax (Abax) parallelepipedus curtulus Fairmaire, 1856 - Carabidae |
Salve, tutti questi carabidi li ho trovati in una trappola a caduta lasciata da fine estate e raccolta a fie autunno, sono tutti comunissimi Pterostichus melas italicus vero? Tutti sui 2 cm. |
Autore: | magosti [ 02/01/2012, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutti Pterostichus? |
Ciao Michele, mi sembra di vedere la settima stria rilevata a costa e la mancanza di pori setigeri sulla terza interstria... Secondo me, anche per la sagoma del pronoto, sembrano degli Abax. Potresti verificare questi caratteri e fare una foto sulla verticale in modo che si veda bene la sagoma del pronoto? ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 02/01/2012, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutti Pterostichus? |
Purtroppo o ra sono secchi e non riesco a spostare le zampe. Megli odi così non posso fare: |
Autore: | gomphus [ 02/01/2012, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutti Pterostichus? |
ciao michele confermo Abax sp., devi controllare (su tutti gli exx. ![]() se è provvisto di setole = Abax (Abax) parallelepipedus curtulus (Fairmaire, 1856) se è glabro = Abax (Abax) continuus Ganglbauer, 1891 |
Autore: | magosti [ 02/01/2012, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutti Pterostichus? |
Michele, quello della foto lo devi considerare "con setole". Generalmente sono poche paia. Quando è "glabro", è totalmente liscio, senza alcuna setola sul lato inferiore. E' un carattere importante che può essere utile anche per altre specie, non solo in questo caso. ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/01/2012, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tutti Pterostichus? |
magosti ha scritto: Michele, quello della foto lo devi considerare "con setole". Generalmente sono poche paia. Quando è "glabro", è totalmente liscio, senza alcuna setola sul lato inferiore... e quindi Abax (Abax) parallelepipedus curtulus (Fairmaire, 1856) p.s. di solito le "setole" sono per l'appunto "setole spiniformi"... |
Autore: | Mikiphasmide [ 03/01/2012, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Abax (Abax) parallelepipedus curtulus (Fairmaire, 1856) - Carabidae |
Grazie mille! Ho controllato tutti gli ex e sono tutti della medesima specie. Penso sia una specie molto comune visto quante ne ho trovate in una trappola, vero? PS: Maurizio, hai MP ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |